Notifiche
Cancella tutti

forza per una scatola spinta su un pavimento orizzontale

  

0

 Una scatola di 50 kg viene spinta su un pavimento orizzontale. Il coefficiente di attrito statico tra la scatola e il pavimento è 0,65 e il coefficiente di attrito dinamico è 0,35. Quale forza orizzontale bisogna esercitare sulla scatola perché acquisti un'accelerazione di 1,2 m/s? 

C 0,17 kN 

D 0,23 kN 

A 60 N

B 0,12 kN 

E 0,49 kN

Autore

@kautar_dahmani La forza risultante di 60 N non è la forza di spinta da applicare; 60 N  è la forza risultante che si ottiene con la forza di spinta  F  - la F attrito; bisogna spingere la scatola con una forza F maggiore di 60 N, a F si sottrae la la forza d'attrito e si ottiene 60 N, così la scatola accelera;

F - F attrito = 60 N;

F - 171,5 = 60;

F = 60 + 171,5 = 231,5 N; questa è la forza di spinta, non 60.

Etichette discussione
3 Risposte



1

si deve usare μd

forza F = m*g*μd+m*a = m(g*μd+a) = 50*(9,806*0,35+1,2) = 231,6 N (0,23 kN)



1

La risultante delle forze agenti sulla scatola in movimento è data dalla somma algebrica delle forze:

F= forza attiva (quella che provoca il movimento)= incognita

Fa= forza di attrito dinamico=m·g·μ =50·9.81·0.35 = 171.675 N

R=F-Fa=F-171.675--------->R=m*a-----> F-171.675=50*1.2

F=50·1.2 + 171.675 = 231.675 N

Risposta: D)  0,23 kN



1

F risultante = m * a;

F risultante = 50 * 1,2 = 60 N;

F = forza motrice che occorre applicare, deve vincere la forza d'attrito.

F - F attrito = 60 N;

F = 60 + F attrito;

F attrito = kd * (F peso);

kd = coefficiente d'attrito dinamico, quando il corpo è in movimento.

F attrito = 0,35 * 50 * 9,8 = 171,5 N;

F = 60 + 171,5 = 231,5 N = 0,23 kN;

Risposta D.

@kautar_dahmani ciao.

@mg ma perché  hai sommato la forza di attrito e la forza della spinta? Non dovrebbero essere opposte?



Risposta
SOS Matematica

4.6
SCARICA