Cerca tra le oltre 40.000 domande.
SOS – Answerer
rappresenta nel piano cartesiano la semiretta o il segmento definito da questo sistema: {x = 3-y 0<= x < 4
Scritto da dora3435 · 3 minuti fa
Visualizzazioni
[attach]62777[/attach] Buonasera, scusate la domanda alquanto stupida: stavo utilizzando geogebra e avendo fatto vari calcoli manualmente il punto di intersezione fra due rette è -16/5; -7/5 , perciò mia domanda è la seguente: in base a quale criterio poi diventa -3,2 e -1,4. Grazie.
Scritto da nonlosoooo99 · 20 minuti fa
Visualizzazioni
Un satellite spia artificiale orbita intorno alla Terra all'altezza dell'Equatore su un'orbita circolare a 140 km dal suolo, con velocità di modulo 28180 km/h. Il raggio terrestre è di circa 6380 km. Calcola l'accelerazione centripeta del satellite.
Scritto da Antony07 · 21 minuti fa
Visualizzazioni
Una giostra impiega 9,8 s a compiere mezzo giro. Un punto sul bordo si muove alla velocità di 18,6 cm/s. • Calcola il modulo dell'accelerazione centripeta.
Scritto da Antony07 · 22 minuti fa
Visualizzazioni
paolo ha acquistato u auto al prezzo di 18000£. dopo un anno il prezzo dellauto si svaluta del 10%; dopo un altro anno il nuovo prezzo si svaluta ulteriormente del 15%. quale è il valore dellauto dopo 2 anni? qule è la percentuale che esprime di quanto si è svalutata complessivamente lauto in 2 anni rispetto al valore iniziale?
Scritto da clarissa_red · 2 ore fa
Visualizzazioni
il signor rossi percepisce uno stipendio mensile di 2000£. l'azienda dove lavora, in seguito a un periodo di utili superiori al previsto, aumenta gli stipendi del 6%. successivamente, a causa di un periodo di crisi, gli stipendi vengono diminuiti del 6%. dopo laumento e la diminuzione, a quanto ammonterà lo stipendio del signor rossi? e quale è in percentuale la…
Scritto da clarissa_red · 2 ore fa
Visualizzazioni
Inventa un nuovo pianeta del sistema solare che si trovi ad orbitare intorno al Sole con un semiasse maggiore pari a 7 unità astronomiche. Tra quali due pianeti reali si troverebbe? In base alla terza legge di Keplero, rispondi a queste due domande: - se il tempo di rivoluzione è espresso in anni e il semiasse maggiore in unità astronomiche, quanto…
Scritto da Ginevra09 · 2 ore fa
Visualizzazioni
Calcolare la forza con cui il Sole attrae la Terra sapendo che:Massa Sole = 3,955 × 10³⁰ kgMassa Terra = 5,9726×10²⁴ kgDistanza Terra-Sole = 1,496×10⁸ km
Scritto da Ginevra09 · 2 ore fa
Visualizzazioni
Accumula punti e scala la classifica mensile!
Sali di livello, conquista distintivi e dai risalto alle tue conoscenze…
Top utenti
# | Avatar | Name | punti |
---|---|---|---|
1 |
![]() |
remanzini_rinaldo | 82185 |
2 |
![]() |
StefanoPescetto | 72080 |
3 |
|
LucianoP | 64597 |
4 |
![]() |
mg | 51998 |
5 |
|
exProf | 44299 |