Applichi la definizione di accelerazione
a = (V_finale - V_iniziale) / (T_finale - T_iniziale)
Prima domanda:
V_finale - V_iniziale = 10/3,6 m/s
a = (V_finale - V_iniziale) / Dt
con Dt = 30-15 = 15
Svolgendo i conti: a = 0,19 m/s²
Seconda domanda:
Devi applicare la stessa formula nell'intervallo richiesto. L'accelerazione è negativa poiché siamo in fase di frenata e la V_finale è minore di quella iniziale, ed è nulla.
V_finale - V_iniziale = (0 -63) / 3,6 m/s
a = (V_finale - V_iniziale) / Dt
con Dt = 75-45 = 30 s
Svolgendo i conti risulta:
a = - 0,58 m/s²
accelerazione a1 =ΔV /Δt = (60-50)/(3,6*15) = 0,185 m/sec^2
accelerazione a2 =ΔV' /Δt' = (0-63)/(3,6*30) = -0,583 m/sec^2