L'esercizio verte sull'uso del teorema dei seni
166
b/sin β = a/sin α
sin α = sin β*a/b = 0,5*12/9 = 12/18 = 2/3
L'esercizio verte sull'uso del teorema dei seni
167
b/sin β = a/sin α
sin β = sin α *b/a = √3 *9/(2*20) = 9√3/40
L'esercizio verte sull'uso del teorema dei seni
168
a/sin α = c/sin γ
sin α = sin γ*a/c = √3*21/(2*12) > 1 pertanto impossibile (0 < sin α < 1)
About SosMatematica