Notifiche
Cancella tutti

Titolo significativo

  

7

Visto che raramente io pongo domande oggi voglio sfruttare questa possibilità concessami dal sito e propongo a tutti gli studenti e appassionati della materia 'un domandone' che non interessa solo l'ambiente matematico ma un po' tutto quello che riguarda la comunicazione scritta.

COSA E' PER VOI UN TITOLO SIGNIFICATIVO?

Qui gran parte di chi pone quesiti li presenta con un titolo che non è assolutamente degno di questo nome.

I titoli del tipo 'aiuto', 'aiutatemi', 'help', 'urgente', 'sos' e ancor più 'helpp', 'aiutooo' (come se storpiando le parole, sovrabbondando in vocali, si aumentasse l'importanza del quesito stesso) sono più adatti ad es. ad una raccolta fondi o a progetti di sensibilizzazione quali ad es. 'sos salviamo la foresta amazzonica' che non ad un quesito matematico.

I titoli del tipo 'problema di matematica', 'problema di fisica', 'quesito', 'ho fatto bene l'esercizio?' non danno alcuna indicazione del contenuto della domanda (ciò è talmente evidente che mi sembra di essere grulla a sottolinearlo ma visto che molti continuano a sbizzarrirsi con titoli del genere provo ad insistere). E' chiaro che in un sito che si chiama 'SOS matematica' si trovino dei quesiti matematici (non credo che qui nessuno ipotizzi di trovarci quesiti sulle ricette di cucina o domande di filosofia ad es.) quindi è forse troppo chiedere di presentare i quesiti con un titolo degno del nome del tipo 'equazione secondo grado', 'studio di funzione', 'triangolo rettangolo'...? 

Ragazzi sappiate che il 'titolo' ha un'importanza fondamentale nella comunicazione scritta ed e' quello che invita e stimola chi, leggendo, è incuriosito dall'argomento ma i titoli dei quali ho sopra parlato, oltre ad essere inappropriati, invitano esclusivamente a 'saltare il post' e passare al successivo...

P.S. questo mio post effettivamente non tratta di matematica in senso stretto ma ha sicuramente 'un titolo significativo'.

 

 

 

Autore

@cenerentola 93 minuti di applausi!!! 👍 👍 👍

😊@Sebastiano grazie...e speriamo produca qualche effetto positivo...

@cenerentola ....davvero credi che si possa avere sangue spremendo rape ?

@cenerentola Hai tutta la mia solidarietà. Sono nuova e tutti questi, aiuto, Help, aiuto matematica, sos, urgente, mi fanno venire i nervi! Vedo che il tuo intervento non ha prodotto risultati. Bisogna che in ogni risposta si richiami la questione "titolo appropriato" che permetta di capire l'argomento del quesito da parte di tutti. 

ciao

@remanzini_rinaldo  @mg come avrete notato è un post di molti mesi fa ma effettivamente non ha portato a nessun risultato positivo; magari il problema fosse solo quello del titolo… tutto il regolamento viene poco rispettato. Probabilmente avrete letto dei post passati dove io ed altri abbiamo più volte invitato gli amministratori a fare in modo che le domande fossero controllate prima della pubblicazione e inoltre invitavamo gli studenti a proporre un tentativo di soluzione e non chiedere esercizi svolti solo da scopiazzare passivamente. D’altra parte capitava che alla stessa domanda un responsore dava un’indicazione di soluzione ad un quesito cercando di stimolare lo studente a completare la soluzione del problema e contemporaneamente un altro responsore dava la soluzione completa dell’esercizio pensando che in quel caso fosse più giusto fare così’… come già detto, si potrebbe avere un po’ di ordine se le domande fossero controllate prima della pubblicazione ed eventualmente bannate se non rispettano il regolamento e non lasciare alla discrezione dei responsori il compito di segnalare ‘irregolarità’ ;questo caos mi ha tolto un po’ l’entusiasmo nel dare risposte (ed effettivamente rispetto a qualche tempo fa sono meno presente) e credo anche ad altri responsori molto più validi di me… non si tratta di voler ricavare il sangue dalle rape ma di educare all’ordine e al rispetto delle regole…

Etichette discussione
1 Risposta



0

Come hai ragione! Il problema è che alcuni studenti, (forse molti), non sanno neppure che cosa stanno studiando e di che cosa hanno bisogno! Ciao da mg, @cenerentola



Risposta




SOS Matematica

4.6
SCARICA