Un triangolo ha un lato lungo 46 cm e il perimetro di 124 cm. Calcola la misura degli altri due lati, sapendo che sono uno i 5 Settimi dell'altro
Risultati 32,5 45,5
Un triangolo ha un lato lungo 46 cm e il perimetro di 124 cm. Calcola la misura degli altri due lati, sapendo che sono uno i 5 Settimi dell'altro
Risultati 32,5 45,5
AB + BC + AC = 124 cm; (Perimetro).
AC = 46 cm (lato noto).
AB + BC = 124 - 46 = 78 cm; (Somma dei due lati incogniti).
AB + BC = 78; (1)
AB = BC * 5/7; sostituiamo AB nella (1).
BC * 5/7 + BC = 78; moltiplichiamo per 7.
5 * BC + 7 * BC = 78 * 7;
12 * BC = 546;
BC = 546/12 = 45,5 cm (lato);
AB = 78 - 45,5 = 32,5 cm (lato).
Ciao.
Annamaria non dare mai valutazioni negative. Devi leggere attentamente quello che scriviamo.
I lati incogniti sono: x e 5/7*x
Quindi scrivi: x + 5/7·x + 46 = 124 ---> x = 45.5 cm e l'altro è 45.5·5/7 = 32.5
Se è "uno i 5 Settimi dell'altro" e l'altro i sette settimi di se stesso, allora vuol dire che fra tutt'e due fanno i dodici (5 + 7) settimi dell'altro e che pertanto la loro somma (124 - 46 = 78 cm) va divisa in dodici parti eguali (78/12 = 13/2 cm) per poterne poi prendere cinque (5*13/2 = 65/2 = 32.5 cm) e sette (7*13/2 = 91/2 = 45.5 cm) a costituire la misura dei lati incogniti.
http://www.wolframalpha.com/input/?i=triangle+edge+lengths+46%2C+91%2F2%2C+65%2F2
Un triangolo ha un lato lungo 46 cm e il perimetro di 124 cm. Calcola la misura degli altri due lati, sapendo che sono uno i 5 settimi dell'altro
Risultati 32,5 45,5
124-46 = 78 = L(1+5/7) = 12L/7
L = 78*7 / 12 = 45,5 cm
ℓ = 45,5*5/7 = 32,5 cm
Sottrai dal perimetro la misura del lato noto e ti riconduci ad un problema a sua volta noto ...
Se hai ancora difficoltà interveniamo.
Certo : ho detto che la somma degli altri due lati corrisponde a (124 - 46) cm =
= 78 cm e questa deve essere divisa in due parti di cui una é 5/7 dell'altra.