La retta passante per i punti A(O; -2) e B(3; 0) ha equazione:
A y=3x
B y=2/3x-2
C y=-2x + 3
D y=-3/2x + 3
La retta passante per i punti A(O; -2) e B(3; 0) ha equazione:
A y=3x
B y=2/3x-2
C y=-2x + 3
D y=-3/2x + 3
Fai il disegno. Sono date le intercette con gli assi.
perchè non ci dici dove trovi difficoltà? questo esercizio basta sostituire le coordinate dei punti nelle varie equazioni e verificare se tornano identità oppure no.
L'equazione della retta che passa per A e per B è:
$\frac{x-x_A}{x_B-x_A}=\frac{y-y_A}{y_B-y_A}$
$\frac{x}{3}=\frac{y+2}{2}$
m.c.m.
$\frac{2x}{6}=\frac{3(y+2)}{6}$
$2x=3y+6$
$3y=2x-6$
$y=\frac{2}{3}x-2$
Quindi la risposta corretta è la B