Notifiche
Cancella tutti

Devo calcolare la tensione ai capi del condensatore C e la carica accumulata su di esso usandoi Teoremi di Kirchhoff o Thevenin. Grazie

  

1
IMG 20250306 WA0031
Autore
Etichette discussione
1 Risposta



0

devo calcolare la tensione ai capi del condensatore C e la carica accumulata su di esso usando i Teoremi di Kirchhoff o Thevenin. Grazie

tensionesuC

-------------------------------------------------------------------------

 

facciamo la trasformazione stella-triangolo ABC; Rac=Rab= Rbc = 300/10 = 30 ohm

applichiamo Thevenin e togliamo il lato AC ( gen. E1 più R1) e calcoliamo Rth e Vca' = Eth:

la Rth si ottiene guardando da AC e cortocircuitando E2 .

Rth = Rac *(Rbc*R6/(Rbc+R6)+Rab*R2/(Rab+R2))/( Rac +(Rbc*R6/(Rbc+R6)+Rab*R2/(Rab+R2))) = 30*(30*10/40 +30*10/40)/45
Rth = 30*15/45 = 10 ohm

 

Vca' = Eth

la Eth è la tensione che si misura tra C ed A senza il carico che è il lato  tolto.

per determinare Vca' ...

Req' = R2 + Rp = 10 + Rab*(Rac+ 7.5)/(30 + 37.5) = 10 + 16.(6) =26.(6) ohm
i2' = E2 / Req' = 100 / 26.(6) = 3.75 A

Vba'= E1- i2'*R2 = 100 - 3.75 * 10 = 62.5 V

ica' = i2'*Rp/37.5 = 3.75*16.(6)/37.5 = 1.(6) A

Eth = Vca' = ica' * Rac = 50 V

tensiosuC

avendo costruito il Thevenin rimettiamo il lato AC
i1 = (Eth - E1 )/( Rth + R1) = (50 - 100)/(10 + 10) = -50/20 = -2.5 A
Vca= -2.5*10 +100 = 75 V
la tensione di regime su C
Vc = Vca + E2 = 175 V

Qc = Vc*C

ricontrolla!

@nik grazie mille Nik per il supporto,  spiegato bene e comprensivo

 

se ti sta bene ...

ok



Risposta
SOS Matematica

4.6
SCARICA