in un trapezio isoscele la base maggiore è lunga 30cm e il lato obliquo è di 18cm. sapendo che gli angoli adiacenti alla base maggiore sono di 80°, calcola il perimetro e l'aria del trapezio
in un trapezio isoscele la base maggiore è lunga 30cm e il lato obliquo è di 18cm. sapendo che gli angoli adiacenti alla base maggiore sono di 80°, calcola il perimetro e l'aria del trapezio
Salve scusate il disturbo, essendo nuova nell'aplicazione non capisco perche gli altri problemi che ho messo non vengono letti, qualcuno mi potrebbe aiutare in quelli? Grazie
@cenerentola grazie mille, potresti per caso vedere anche gli altri problemi presenti sul mio account , grazie tante
@cenerentola... felice giornata : temo che 30-2*3,13 non faccia 11,74 🌻
@remanzini_rinaldo Buona giornata. Il tuo timore è molto fondato!!!! Chi sa dove ho trovato quel numero … peccato che non si possa correggere….
@cenerentola ...non si può cancellare una risposta ma si può correggere : se premi il tasto "matita" puoi correggere il testo o cancellare il tuo allegato e sostituirlo con il nuovo corretto
Ciao. La risposta si può modificare: basta cliccare in basso a destra dove è indicata la matita
@remanzini_rinaldo @LucianoP grazie! Come affogare in un bicchiere d’acqua… ho modificato altre volte i post ma adesso pensavo solo alla eliminazione….
in un trapezio isoscele ABCD la base maggiore AB è lunga 30cm ed un lato obliquo (AD) è di 18cm. sapendo che gli angoli in A ed in B adiacenti alla base maggiore sono di 80°, calcola il perimetro e l'area del trapezio
semi-differenza basi AE = AD*cos 80° = 3,126 cm
altezza DE = AD*sen 80° = 17,727 cm
base minore CD = AB-2AE = 30-2*3,126 = 23,75 cm
perimetro 2p = 2*18+30+23,75 = 89,75 cm
area A = (30+23,75)*17,727/2 = 476,4 cm^2