Notifiche
Cancella tutti

[Risolto] Problema con sistemi e parametri

  

0

Calcolare l’area di un triangolo isoscele sapendo che il perimetro è 16a e che il doppio del lato obliquo è uguale alla base aumentata dei suoi 2/3.

 

mi aiutate … come  devo risolvere con il parametro nella prima equazione …

 

il mio prof risolve con il metodo Cramer ma nn riesco a risolvere la seconda equazione…

 

cioè se la prima è x+2y=16a

nella seconda x+2/3x=2y

 

Nn riesco a capire come svolgerla… 🤦‍♀️ 

Autore
1 Risposta



1

Mi addolora leggere "il mio prof risolve con il metodo Cramer" perché vuol dire che "il tuo prof" non rispetta la memoria del Ch.mo Prof. Gabriel Cramer il quale, essendo Chiarissimo, lasciò scritto chiarissimamente che aveva ideato la sua Regola per DIMOSTRARE o CONFUTARE l'esistenza e l'unicità della soluzione, ma che non la si doveva usare per calcolarla.
------------------------------
ESERCIZIO
Calcolare l'area
* S = (b/4)*√((2*L)^2 - b^2)
di un triangolo isoscele con
* b = lato di base
* L = lato di gamba
* h = √(L^2 - (b/2)^2) = altezza relativa alla base
sapendo che il perimetro
* p = b + 2*L = 16*a
e che il doppio del lato obliquo è uguale alla base aumentata dei suoi 2/3, cioè
* 2*L = b*(1 + 2/3) ≡ (5/3)*b
Sostituendo questo valore nelle equazioni di perimetro e area si ha
* p = b + 2*L = 16*a ≡ b + (5/3)*b = 16*a ≡ b = 6*a
* S = (b/4)*√((2*L)^2 - b^2) =
= (b/4)*√(((5/3)*b)^2 - b^2) =
= (b/4)*(4/3)*b =
= b^2/3 = (6*a)^2/3 = 12*a^2



Risposta




SOS Matematica

4.6
SCARICA