Notifiche
Cancella tutti

Problema

  

0

Tre cariche, Q1 = 8 μC, Q2 = -2 μC, Q3 = -6 μC, sono poste nei vertici di un triangolo rettangolo isoscele di cateti 30 cm. Q2 si trova nel vertice dell’angolo retto. Calcola la forza risultante sul punto Q2 delle altre due forze.

Autore
2 Risposte



1
a



1

F12; Q1 positiva, Q2 negativa, forza attrattiva; F23 forza repulsiva, Q2 e Q3 cariche negative, si respingono.

r = 0,30 m;

F = ko Q1 * Q2 / r^2; forza di Coulomb.

F12 = 9 * 10^9 * 8 * 10^-6 * 2 * 10^-6 / 0,30^2 = 0,144 / 0,30^2 = 1,6 N, (forza verso sinistra,  verso Q1).

F23 = 9 * 10^9 * 6 * 10^-6 * 2 * 10^-6 / 0,30^2 = 0,108 / 0,30^2 = 1,2 N, (forza verso il basso).

Le forze vengono così nella mia figura. Se il triangolo è orientato diversamente le forze avranno un altro verso. In figura ho sbagliato a scrivere il segno della carica Q3, ho messo un + invece del meno. Q3 è negativa.

Le due forze sono perpendicolari, si sommano con il teorema di Pitagora:

F ris = radice(1,6^2 + 1,2^2) = radice(4) = 2 N;

angolo di direzione sotto l'asse x nel terzo quadrante:

tan(angolo) = 1,2 / 1,6 = 0,75;

angolo = arctan(0,75) = 36,9°.

@falcao  ciao guarda la figura.

Coulomb

@mg 

corr

grazie @nik Ciao.



Risposta




SOS Matematica

4.6
SCARICA