Se per ipotesi si ha 0<x<y<1 allora
Il prodotto tra un numero positivo x e un altro positivo e minore di 1 (y) è un numero (xy) minore di x
Risposta D
xy<x
@stefanopescetto Ciao Stefano, faccio un po' fatica a capirne la soluzione, non e' che potresti spiegarmelo in altri termini cortesemente?
Il quoziente tra un numero positivo x e un numero y positivo e minore di 1 è un numero maggiore di x
x/y > x
In alternativa allo studio letterale dei termini puoi prendere i numeri razionali come elementi rappresentativi degli intervalli e fare un confronto.
Esempio:
0<1/3<4/9<1
0 < x < y <1
poi
(1/3)^2=1/9<4/9 NO la prima
√(4/9) = 2/3>1/3 NO la seconda
(1/3)^2=1/9<1/3 NO la terza
(1/3)(4/9)=4/27<1/3=9/27 SI la quarta
La quinta NO (visto sopra)
y < 1
ed essendo x > 0
x*y < x*1
xy < 1
d
tanto x quanto y < 1 , pertanto x*y < x