Vrel = 2,7*-(2,7*85/(380+85)) = 2,21 m/sec
V'rel = 2,7*-(2,7*85/(450+85)) = 2,27 m/sec
ANCORA????
Ma basta!!!!!
Quante volte si deve rispondere a questa domanda?
Si conserva la quantità di moto;
Qo = 0 kg m/s;
Quando il taglialegna comincia a camminare in avanti, il tronco con lui sopra si muoverà all'indietro in modo che Q1 rimanga 0 kgm/s.
Q1 = 85 * 2,7 + (85 + 380) * (v tronco);
85 * 2,7 + (85 + 380) * (v tronco) = 0;
v tronco = - 229,5 / 465 = - 0,49 m/s;
da riva la velocità v del taglialegna sarà:
v = 2,7 + (- 0,49) = 2,2 m/s. (Velocità vista da riva).
Se la massa del tronco fosse maggiore, la velocità all'indietro del tronco sarebbe minore e quindi la velocità del taglialegna sarebbe maggiore, rimarrebbe più vicina a 2,7 m/s.
Con massa 450 kg, la velocità del tronco diventa:
v tronco = - 229,5 / (85 + 450) = - 0,43 m/s;
v taglialegna = 2,7 + (- 0,43) = 2,3 m/s (circa). (Velocità vista da riva).
ciao @salmamaria