Notifiche
Cancella tutti

[Risolto] intregrali definiti

  

0

1) In seguito alla somministrazione di un farmaco, la concentrazione massima del principio attivo nel sangue del paziente (misurata in grammi/centimetro cubo) risulta Co. Da questo istante (t=0) in poi la concentrazione inizia a decrescere, con una velocità espressa dalla funzione: C′(t)=−C0ke−kt
dove t è il tempo, misurato in ore, e k è una costante positiva che dipende dalla velocità di eliminazione della sostanza dal sangue e quindi dipende sia dalla particolare sostanza sia dal metabolismo del paziente.
a. Scrivi la formula che esprime di quanto varia la concentrazione del farmaco nel sangue del paziente nei primi 30 minuti dopo il raggiungimento della massima concentrazione.
b. Se un paziente elimina la metà del farmaco in 4 ore, quanto tempo sarà necessario per eliminare il 90% del farmaco? Esprimi il risultato in ore e minuti, arrotondando ai minuti.

Autore
Etichette discussione
2 Risposte



1

"non chiamarmi seccante" disse Don Vito Corleone, il Padrino, mentre enunciava norme di elementare prudenza.
Parimenti ti prego di non chiamarmi seccante tu, mentre ti mostro perché il testo è scritto male dall'autore e ti suggerisco come migliorarne la presentazione da parte tua (servirà per la prossima domanda).
------------------------------
Alla somministrazione di un farmaco, la massima concentrazione ematica è
* C g/cm^3
all'istante t = 0, per poi calare esponenzialmente con rapidità
* c'(t) = − C*k*e^(− k*t)
dove t è in ore e k, l'inverso della costante di tempo del decadimento esponenziale, dipende sia dal principio attivo che dal metabolismo del paziente.
Si pongono le seguenti consegne.
a1) Scrivere la legge del decadimento esponenziale.
a2) Valutare la concentrazione all'istante t = 30 minuti = 1/2 ora.
a3) Valutare "... di quanto varia la concentrazione ... nei primi 30 minuti dopo ..." l'istante t = 0.
b) Valutare in ore e minuti, al minuto più prossimo (superlativo relativo di un superlativo assoluto!), il tempo di riduzione al 10% (necessario per eliminare il 90%) nel caso che il tempo di dimezzamento sia di quattro ore.
FINE DELLA PARTE SECCANTE
==============================
IL DECADIMENTO ESPONENZIALE
Si dice che la grandezza "a" evolve secondo un decadimento esponenziale se il suo valore all'istante t > 0 vale
* a(t) = A*b^(- t/τ)
con
* A = a(0) != 0, valore iniziale
* b > 0 costante, base dell'esponenziale
* τ > 0 costante, tempo necessario per la riduzione a 1/b
La rapidità di decadimento vale
* da/dt = - A*(ln(b)/τ)*b^(- t/τ) = - (ln(b)/τ)*a(t)
---------------
Caso particolare #1: b = e
* a(t) = A*e^(- t/τ)
* τ si chiama "costante di tempo"
* da/dt = - (1/τ)*a(t)
---------------
Caso particolare #2: b = 2
* a(t) = A*2^(- t/τ)
* τ si chiama "tempo di dimezzamento"
* da/dt = - (ln(2)/τ)*a(t)
==============================
RISOLUZIONE
------------------------------
a1) Scrivere la legge del decadimento esponenziale.
Dal confronto fra
* c'(t) = − C*k*e^(− k*t)
e
* da/dt = - (1/τ)*a(t)
si ha
* k = 1/τ
* c(t) = C*e^(- k*t)
a2) Valutare la concentrazione all'istante t = 30 minuti = 1/2 ora.
* c(1/2) = C*e^(- k/2)
a3) Valutare "... di quanto varia la concentrazione ..." ...
* (c(0) - c(1/2))/C = 1 - e^(- k/2)
---------------
b) Valutare in ore e minuti il tempo di riduzione al 10% nel caso che il tempo di dimezzamento sia di quattro ore.
* c(t) = C*e^(- k*t) = C*2^(- t/τ)
dove
* τ = ln(2)/k = 4 ≡ k = ln(2)/4
quindi
* c(t) = C*e^(- ln(2)*t/4) = C/10 ≡
≡ t = 4*ln(10)/ln(2) ~= 13.2877 ore =
= 13 ore 17.262 minuti ~=
~= 13 ore 17 minuti



0

a)

C(t) = - S Co k e^(-kt) dt = Co e^(-kt) + H

per t = 0, Co = H + Co => H = 0

C(t) = Co e^(-kt) con 0 <= t <= 1/2

b) dopo 4 ore la concentrazione é metà di quella massima

dopo T ore é 1/10 ( 1 - il 90%) 

{ Co e^(-4k) = 1/2 Co

{ Co e^(-kT) = 1/10 Co

quindi, passando ai logaritmi, 

{ - 4k = ln 1/2

{ - kT = ln 1/10

oppure 

{ 4 k = ln 2

{ T k = ln 10

dividendo  si ottieneT/4 = ln(10)/ln(2)

ed infine

T = 4 h * ln(10)/ln(2) = 13 h 17 min circa

 



Risposta




SOS Matematica

4.6
SCARICA