Notifiche
Cancella tutti

[Risolto] Ho un problema di Fisica

  

0

Jogging
Chiara e Paolo corrono lungo una strada rettilinea in verso opposto quando, a $250 m$ una dall'altro, si vedono da lontano. Chiara corre a una velocità costante di $2,34 m / s$ e Paolo a una velocità costante di $2,11 m / s$.
a. Se continuano a correre di moto uniforme, dopo quanto tempo si incontrano?
b. A che distanza si incontrano dal punto in cui Chiara ha visto Paolo?
[a. 56,2 5; b. $107 m$ ]

la a sono riuscita a farla ma ho un problema con la b

IMG 4925
IMG 4924

b) per trovare la distanza dal punto in cui Chiara ha visto Paolo non dovrebbe essere 

il tempo che si incontrano x la velocità di Chiara.

se faccio così mi viene 131….m

ma l’unico modo che viene 107m e se faccio (250m diviso la V di Chiara, 2,34) che fa 107m

ma perché devo dividere cioè per trovare la distanza devo fare v x t

se qualcuno mi potrebbe spiegarlo in un modo dettagliato per favore!

 

Autore

@xsuhanaxhossain per me c'e' un errore nel testo xke' lo spazio percorso da C. e' 56,2*2,34=131,5

Etichette discussione
2 Risposte



2
image

d = 250 = (Vc+Vp)*t 

tempo t = 250/(2,34+2,11) = 250/4,45 = 56,18 s 

d' = Vc*t = 56,18*2,34 = 131,46 m (107 m  sono una distanza errata)

@remanzini_rinaldo Grazie mille Prof



0

Il quesito b suggerisce di porre l'origine delle ascisse nel "punto in cui Chiara ha visto Paolo", con le ascisse crescenti verso Paolo, e l'origine dei tempi nel "istante in cui Chiara ha visto Paolo".
Le velocità costanti, in verso opposto sulla stessa traiettoria, sono di 2.34 e 2.11 m/s, cioè una velocità relativa V = 2.34 + 2.11 = 4.45 = 89/20 m/s.
Dalla definizione V = Δs/Δt si ha
a) Δt = Δs/V = (250 m)/(89/20 m/s) = 5000/89 ~= 56.179775 ~= 56.2 s
Chiara, che si muove con velocità v = 2.34 = 117/50 m/s, in Δt secondi percorre
b) Δs = v*Δt = (117/50 m/s)*(5000/89 s) = 11700/89 ~= 131.460674 ~= 131.5 m
NOTE
1) Il risultato atteso (107 m) è incomprensibile (Paolo percorre 10550/89 ~= 118.5 m).
2) Il numerale decimale di n/89 ha un periodo di 44 cifre, senza antiperiodo.



Risposta




SOS Matematica

4.6
SCARICA