in un triangolo rettangolo l’area è di 216 cmq e un cateto misura 24 cm. Calcola gli altri lati e la misura dell’altezza relativa all’ipotenusa.
in un triangolo rettangolo l’area è di 216 cmq e un cateto misura 24 cm. Calcola gli altri lati e la misura dell’altezza relativa all’ipotenusa.
I cateti sono base e altezza del triangolo rettangolo;
Area = 216 cm^2; c1 = 24 cm;
Area = b * h / 2;
Area = c1 * c2 / 2;
c2 = Area * 2 / c1 = 216 * 2 / 24;
c2 = 18 cm; (cateto);
ipotenusa i: si trova con Pitagora;
i = radicequadrata(18^2 + 24^2) = radice(324 + 576);
i = radice(900) = 30 cm; (ipotenusa);
se prendiamo l'ipotenusa come base, h è la sua altezza, h è l'altezza relativa all'ipotenusa;
l'area sarà sempre 216 cm^2.
216 = i * h / 2 ;
h = 216 * 2 / i = 432 / 30;
h = 14,4 cm; (altezza relativa all'ipotenusa).
Ciao @charmsgirl
Prima cosa troviamo l'altro cateto
A=216cm²
C=24cm
c=(2*216)/24=18cm
Poi troviamo l'ipotenusa
I=√(24²+18²)=30cm
Adesso troviamo l'altezza relativa all'ipotenusa
h=(2*216)/30=14,4cm
C=216*2/24=18cm ipot=radquad 24^2+18^2=30cm h=216*2/30=14,4cm