Una spira circolare di raggio $r _1=10.0 cm$ e resistenza $R =50.0 \Omega$ è posta all'interno di un solenoide infinito di raggio $r _2=20.0 cm$ e con un numero di spire per unità di lunghezza pari a $n =1000$ spire/metro. La spira giace in un piano perpendicolare all'asse del solenoide. La corrente nel solenoide circola nel verso indicato in figura e varia nel tempo secondo la legge $i( t )=i_0+ a ^* t + b * t ^2$, con $i_0=0.500 A , a =0.250 A / s e b =0.500 A / s ^2$ si calcolino, in funzione del tempo e trascurando gli effetti di autoinduzione:
1) il campo magnetico generato dal solenoide;
2) la corrente indotta nella spira, specificandone il verso;
3) la potenza dissipata per effetto Joule.
Ciao a tutti non so bene come funziona il sito , volevo chiedervi riuscireste a risolvere il primo punto di questo esercizio , per piacere , grazie 🙂