Notifiche
Cancella tutti

[Risolto] Fasci di circonferenze

  

0

"Nel fascio generato dalle circonferenze di equazioni x^2+y^2+4x-2y-18=0 e x^2+y^2-9=0 determina e rappresenta l'equazione della circonferenza:

a) passante per l'origine;

b) che ha il centro di ascissa 1".

Ho postato l'intero esercizio per abitudine ma la mia domanda verte sul punto b). Come mai il mio metodo non funziona (cosa ho frainteso questa volta?) mentre il suo http://skuolablog.altervista.org/geometria-analitica/10564/nel-fascio-di-circonferenze-generate-dalle-circonferenze-di-equazione-x%C2%B2y%C2%B24x-2y-180-e-x%C2%B2y%C2%B2-90/) lo fa egregiamente?

IMG 20210606 120323

 

Autore
2 Risposte



2

Metodo d'elezione per risolvere problemi di geometria è riflettere sulle
PROPRIETA' GEOMETRICHE
in questo caso della circonferenza
* Γ ≡ (x - a)^2 + (y - b)^2 = q = r^2
che sono: raggio r (o q = r^2) e coordinate del centro C(a, b).
Si trova l'equazione della circonferenza trovando i tre parametri (a, b, q).
Γ passa per l'origine se e solo se il raggio r è il raggio vettore del centro
* q = a^2 + b^2
Γ ha il centro di ascissa k se e solo se, con asse centrale
* y = m*x + h
il centro è C(k, m*k + h)
------------------------------
NEL CASO IN ESAME
Le circonferenze del fascio
* Γ(u, v) ≡ u*Γ1 + v*Γ2
dove
* Γ1 ≡ x^2 + y^2 - 9 = 0 ≡ x^2 + y^2 = 3^2
* Γ2 ≡ x^2 + y^2 + 4*x - 2*y - 18 = 0 ≡ (x + 2)^2 + (y - 1)^2 = (√23)^2
hanno l'equazione generica
* Γ(u, v) ≡ (u + v)*(x + 2*v/(u + v))^2 - 4*v^2/(u + v) + (u + v)*(y - v/(u + v))^2 - v^2/(u + v) - 9*(u + 2*v) = 0 ≡
≡ (x + 2*v/(u + v))^2 + (y - v/(u + v))^2 = (9*u^2 + 27*u*v + 23*v^2)/(u + v)^2
con
* centro C(- 2*v/(u + v), v/(u + v))
* asse centrale y = - x/2
* raggio r = √((9*u^2 + 27*u*v + 23*v^2)/(u + v)^2)
------------------------------
RISPOSTE AI QUESITI
---------------
Γ passa per l'origine se e solo se il raggio r è il raggio vettore del centro
* q = a^2 + b^2 ≡
≡ (9*u^2 + 27*u*v + 23*v^2)/(u + v)^2 = (- 2*v/(u + v))^2 + (v/(u + v))^2 ≡
≡ (u = - 2*v) & (v != 0)
* Γ(- 2*v, v) ≡ (x + 2*v/(- 2*v + v))^2 + (y - v/(- 2*v + v))^2 = (9*(- 2*v)^2 + 27*(- 2*v)*v + 23*v^2)/(- 2*v + v)^2 ≡
≡ (x - 2)^2 + (y + 1)^2 = 5
---------------
Γ ha il centro di ascissa 1 se e solo se, con asse centrale
* y = - x/2
il centro è C(1, - 1/2)
* (- 2*v/(u + v) = 1) & (v/(u + v) = - 1/2) ≡ u = - 3*v
* Γ(- 3*v, v) ≡ (x + 2*v/(- 3*v + v))^2 + (y - v/(- 3*v + v))^2 = (9*(- 3*v)^2 + 27*(- 3*v)*v + 23*v^2)/(- 3*v + v)^2 ≡
≡ (x - 1)^2 + (y + 1/2)^2 = 23/4
------------------------------
Vedi
http://www.wolframalpha.com/input/?i=%5Bx*y*%28x-1%29%3D0%2C%28x-2%29%5E2--%28y--1%29%5E2%3D5%2C%28x-1%29%5E2--%28y--1%2F2%29%5E2%3D23%2F4%5D

 



2

@mirea00

Di nuovo. Non devi fare riferimento alla circonferenza che ottieni tu:

x^2·(k + 1) + y^2·(k + 1) + 4·x - 2·y - 9·k - 18 = 0

ma devi fare sempre riferimento alla circonferenza di equazione implicita:

x^2 + y^2 + a·x + b·y + c = 0

perché è da questa equazione che puoi leggere tutte le informazioni contenute nei coefficienti a,b,c.

Quindi sei costretta a dividere per (k+1):

x^2 + y^2 + 4·x/(k + 1) - 2·y/(k + 1) - 9·(k + 2)/(k + 1) = 0

Stai attenta amica!

@LucianoP Perfetto, adesso ci sono! Grazie mille

@mirea00

Di nulla. Ciao.



Risposta




SOS Matematica

4.6
SCARICA