Notifiche
Cancella tutti

[Risolto] ESERCIZIO SUL CALCOLO COMBINATORIO

  

1

Con le cifre da 1 a 7 è possibile formare $7 !=5040$ numeri corrispondenti alle permutazioni delle 7 cifre. Ad esempio i numeri 1234567 e 3546712 corrispondono a due di queste permutazioni. Se i 5040 numeri ottenuti dalle permutazioni si dispongono in ordine crescente, qual è il numero che occupa la settima posizione e quale quello che occupa la 5036-esima posizione e quale quello che occupa la 1441-esima posizione?
(Esame di Stato, Liceo scientifico, Corso sperimentale, Sessione ordinaria, 2013, quesito 6) $[1235467,7654132,3124567]$

IMG 5968
Autore
1 Risposta



2

Il primo è facile. In ordine crescente si cominciano a permutare le ultime cifre

Poiché 7=3!+1

le ultime 3 sono state permutate in tutti i modi possibili. Quindi metti 123 all'inizio poi non puoi mettere 4 perché hai già permutato 567 in tutti i modi possibili e allora metti 5 le altre in ordine crescente sono 467

1235467

Il secondo é facile : a 5036 mancano 4 per arrivare a 5040.

L'ultima é 7654321

per cui essendo 4 < 6 le prime sono sicuramente 7654

contando a rovescio 321 (5040)  312 (5039) 231 (5038) 213 (5037) 132 (5036)

7654132

 

Il terzo possiamo discuterlo così. Risulta 1441 = 2*6! + 1

A ogni giro di 6! si permutano le ultime sei cifre e la prima passa al valore successivo.

Quindi la 1441^ é la prima del terzo giro e va 3 all'inizio. Le altre vanno in ordine crescente

quindi 3124567.

@eidosm grazie tanto dell’aiuto



Risposta




SOS Matematica

4.6
SCARICA