Notifiche
Cancella tutti

[Risolto] Conferma risoluzione es. su circonferenza

  

0

"Scrivi le equazioni delle circonferenze passanti per i punti A(0,10) e B(4,8) e tangenti all'asse delle ascisse".

Non mi tornano i calcoli ma credo che il procedimento che ho seguito per la risoluzione sia corretto. Vi chiedo conferma. Ho messo in un primo momento a sistema l'equazione passante per A con quella passante per B. Una volta ottenuti i valori di due dei coefficienti dell'equazione, li ho sostituiti all'interno di un'altra equazione della circonferenza poi questa stessa l'ho messa a sistema con y=0 e ho imposto che il delta fosse uguale a zero. Una curiosità. Avrei potuto, sempre che quello che ho scritto sia corretto, procedere anche diversamente? Se sì, come?

Autore
Postato da: @lucianop

a^2 + 80·a = 0

@LucianoP Forse sono io che sono stanca e svampita ma.. i coefficienti non dovrebbero essere a=a, b=0 e c=-20a?

@mirea00

a^2+80a=0----->a(a+80)=0 legge annullamento di un prodotto a=0 v a=-80

Ti mando il grafico delle circonferenze. Vedi sotto il mio post.

@LucianoP Che domanda.. Sì, stavo decisamente dormendo.. 

3 Risposte



0

Avrei potuto, procedere anche diversamente? Se sì, come?

Il fatto che la tangente è l'asse delle x significa che la coordinata yC del centro della circonferenza è pari al raggio r della circonferenza. Se indichiamo con C(xC,yC) le coordinate del centro l'equazione della circonferenza sarà del tipo

(x-a)²+(y-b)²=b²

con a,b due coefficienti reali.

 

Imponiamo il passaggio per i due punti A(0,10) e B(4,8) ricavando due equazioni nelle incognite a e b.

a²+(10-b)²=b² ← passa per A(0,10)

(4-a)²+(8-b)²=b² ← passa per B(4,8)

Il sistema ammette due soluzioni:

i) a=0 & b=5  ⇒ x²+(y-5)² = 25 cioè x²+y²-10y = 0

ii) a=40 & b=85 ⇒ (x-40)²+(y-85)²=85² cioè x²+y²-80x-170y+1600 = 0

 

Grafico.

https://www.desmos.com/calculator/pwwnwjsoad

 

 



2

@mirea00

Di nuovo ciao. Apprezzo la tua buona volontà, comunque penso di fare prima risolvendo il problema per conto mio e dopo confrontare con quanto mi hai esposto.

L'equazione generica delle circonferenze da cercare è:x^2 + y^2 + a·x + b·y + c = 0

Imponiamo il passaggio per i due punti:

{passa per A(0,10)

{passa per B(4,8)

quindi:

{10·b + c = -100

{4·a + 8·b + c = -80

dalla 1^ equazione: c = - 10·b - 100 poi per sostituzione:

4·a - 2·b - 100 = -80-------> b = 2·a - 10 ed indefinitiva:

[b = 2·a - 10 ∧ c = - 20·a] (c'è sempre un parametro che balla: qui ho ritenuto opportuno pensare a come costante per non portarmi appresso le frazioni)

quindi sostituisco nell'equazione della circonferenza ottenendo un'equazione nell'unico parametro a.

Quindi metto a sistema:

{x^2 + y^2 + a·x + (2·a - 10)·y  - 20·a = 0

{y=0 (asse delle ascisse)

Per sostituzione ottengo:x^2 + a·x - 20·a = 0

Impongo la condizione di tangenza:

Δ = 0------> a^2 + 80·a = 0 soluzioni: a = -80 ∨ a = 0

Quindi equazioni:x^2  + y^2 - 80·x- 170·y + 1600 = 0   

e                          x^2 + y^2 - 10·y = 0

Hai risolto così? Fammi sapere.

Cattura

 

 



1

QUELLO CHE HAI SCRITTO E' SCORRETTO, anche se produce risultati corretti.
Secondo me dovresti cambiare libro, perché quello che usi ti fa male.
AVRESTI NON POTUTO, MA DOVUTO, PROCEDERE DIVERSAMENTE.
Te l'ho già scritto più volte che dovresti partire dalle proprietà geometriche, non ricavarle alla fine come optional.
Vengo al dunque.
------------------------------
"tangenti all'asse delle ascisse" vuol dire che il raggio è il modulo dell'ordinata del centro
* Γ ≡ (x - a)^2 + (y - b)^2 = b^2
---------------
"passanti per i punti A(0,10) e B(4,8)" vuol dire che il centro C(a, b) giace sull'asse di AB
* asse(AB) ≡ y = 2*x + 5
e che il raggio dev'essere la comune distanza del centro da A e B
quindi
* C(a, 2*a + 5)
* b^2 = (2*a + 5)^2
* Γ ≡ (x - a)^2 + (y - (2*a + 5))^2 = (2*a + 5)^2 ≡
* r = |2*a + 5| = ± √((2*a + 5)^2)
* r = |CA| = |CB| = √(a^2 + (2*a - 5)^2)
---------------
Eguagliando le due espressioni di r si ha
* r = |2*a + 5| = √(a^2 + (2*a - 5)^2) ≡ (a = 0) oppure (a = 40)
quindi
* Γ1 ≡ x^2 + (y - 5)^2 = 25
oppure
* Γ2 ≡ (x - 40)^2 + (y - 85)^2 = 7225
---------------
Vedi al link
http://www.wolframalpha.com/input/?i=%5Bx*y%3D0%2Cx%5E2%3D25-%28y-5%29%5E2%2C%28x-40%29%5E2%3D7225-%28y-85%29%5E2%5D

 

@exProf Ma ho comprato l'intera collana..!! 😥 L'ho scelto sulla base del fatto che fosse il più utilizzato nei licei scientifici. Io provengo da un classico, ho pensato che il mio materiale non fosse sufficiente 

@exprof

Stai attento con WolframAlpha.  C'è sempre il solito errore!

@LucianoP
Grazie, me n'ero completamente dimenticato! Ho corretto come al solito.
Il rincoglionimento è come una nevicata a larghe falde o la pioggia piu-piu: mentre procedi non te ne accorgi, quando arrivi ti ritrovi inzuppato; ma ahimé non ci può più fare nulla.
------------------------------
@mirea00
Anch'io ho frequentato il Ginnasio Liceo Palmieri, da ottobre 1951 a giugno 1957.
A quell'epoca il libro di matematica non era una "intera collana" era il Chiellini Santoboni con meno di trecento pagine, per tre anni.
I libri scolastici erano smilzi perché proporre metodi di studio, esempi svolti ed esercizi sarebbe stato attentare alla libertà didattica dell'insegnante (riconosciuta per legge solo nel 1974) e il libro che si fosse azzardato ad attentarvi non avrebbe avuto alcuna speranza d'adozione. Il sussidiario della quarta elementare (a.s. 1947/48) è stato il più denso d'informazione di tutta la mia vita: tutte le materie in meno di due etti di carta giallastra; quando un mio nipote faceva la SECONDA elementare (a.s. 2015/16) andava a scuola con un trolley pieno di CARTACCIA ADOTTATA.
Dire "ho pensato che il mio materiale non fosse sufficiente" o è falsa modestia o si riferisce al solo materiale cartaceo la cui abbondanza è DISEDUCATIVA.
Il tuo materiale (più che sufficiente) non è quello sulla scrivania, ma è quello fra un'orecchio e l'altro: passare cinque anni a compulsare la grammatica 'klímax' e il vocabolario 'Gemoll' è cosa che ti modifica il cervello e ti costringe ad essere di mente aperta per il resto della vita; dopo di quello, potrai affrontare con fiducia qualunque compito.
---------------
Consiglio per non sprecare "l'intera collana": usane solo le definizioni e le spiegazioni, non gli esempi svolti né gli esercizi complessi.

Io aggiungo: cercare sempre di migliorarsi rimanendo sempre se stessi. Ascoltare sempre i consigli ma non farne una regola!



Risposta




SOS Matematica

4.6
SCARICA