Notifiche
Cancella tutti

[Risolto] Come ridurre la potenza di una stufetta

  

2

Bisogna modificare la potenza di una stufetta elettrica da 1200 W, alimentata a 220 V, collegandole un resistore in modo che la potenza passi a 750 W.

Come deve essere collegato il resistore ?

Quale deve essere la sua resistenza ?

 

Autore

Non ho i risultati numerici.

Allego il mio svolgimento, in attesa di una conferma.

Grazie

st 0001
st 0002

 

Etichette discussione
3 Risposte



4

Si è giusto. 

Portandosi dietro tutte le cifre significative la resistenza da aggiungere in serie viene da 10.68 Ohm.

@sebastiano grazie. Ora però leggendo i vostri commenti mi sta scoppiando la testa. Vorrei capire meglio. Visto che ci sono due risultati. 🤔

@Dany_71 la discrepanza nasce dall'interpretazione del testo. Io ho inteso che va ridotta la potenza della sola stufetta da 1200W a 750W. @exProf ha inteso che i 750W sono invece assorbiti in totale dalla serie stufetta+resistore addizionale, e quindi la stufetta va ad assorbire  meno di 750W.Visto che hai postato il problema forse puoi chiarire cosa vuole il testo.

@sebastiano ciao.

Quello che ho scritto nel post è il testo del problema. 

@sebastiano @exprof vi comunico ufficialmente che il risultato è R=10 Ohm. Grazie per le vostre spiegazioni.

@Dany_71 @Sebastiano Lo sto dicendo da anni che certi libri non si dovrebbero adottare.

@sebastiano @exprof mi associo



3

V = R*I
W = V*I = V^2/R
---------------
Si ha
* 1200 = 220^2/R
e si vuole
* 750 = 220^2/(R + x)
quindi
* (1200 = 220^2/R) & (750 = 220^2/(R + x)) ≡ (R = 121/3 = 40.(3) Ω) & (x = 121/5 = 24.2 Ω)
---------------
Si ha la riduzione richiesta collegando 24.2 Ω in serie ai 40.(3) Ω esistenti.

@exprof perdonami se ti correggo, i 750 W sono da considerarsi solo sulla stufetta, la cui R=40.3333 Ohm. Tu hai considerato che i 750 W siano sulla serie e secondo me è errato leggendo il testo

@Sebastiano Eh, no! Non c'è testo che possa imporre al resistore aggiuntivo di non scaldare; per ridurre la potenza della stufetta si deve modificare l'intera stufetta. Non credo sia corretto ipotizzare l'intervento dell'Arcangelo Michele che ricacci nella Geenna il calore indesiderato.

@exprof no mi dispiace, non sono d'accordo! il testo dice di modificare la stufetta da 1200 W a 750 W, non impone che la somma stufetta + resistore aggiuntivo assorbano 750 W. il resistore aggiuntivo assorbirà quanto assorbirà, l'importante è che la stufetta assorba 750 W, ovvero assorba una corrente di 4.312 A. Questo è l'esercizio e non c'è bisogno di Arcangeli.

@exprof tu aggiungi ai 40.3333 Ohm i 10.68 Ohm aggiuntivi: la corrente assorbita scende a 4.312 A e la stufetta (solo i 40.333 Ohm) adesso assorbono 750 W. quanto assorbono i 10.68 Ohm aggiuntivi non ce ne importa, comunque assorbono circa 199 W.

@Sebastiano Caro collega, hai ragione a scrivere "no mi dispiace, non sono d'accordo! il testo dice ...", perché è di questo che si tratta: di come intendere ciò che leggiamo. Io vi ho visto una richiesta implicita di "Come alleggerire la bolletta?", tu e Daniela l'avete vista in un altro modo (non credo sia un caso, avete studiato su testi molto più recenti dei miei in corsi tenuti da insegnanti molto più giovani di me). Mi spiace che la frase su San Michele t'abbia infastidito e me ne scuso, ma non ce l'avevo affatto con voi. Il fatto è che certe associazioni d'idee sono istintive e che io sono un ex bambino di parrocchia e un ex ragazzo di Congregazione Mariana; a proposito di testi più o meno intuitivi ho pensato al fatto che quello che non sia «“Est, est”, “Non, non”» vuol dire che «a Malo est» e, per riflesso, ho pensato subito a «contra nequitiam et insidias diaboli esto praesidium». E' così che ho scritto quella frase, forse sono stato un po' stupido: botta di vecchiaglia fu (grande scusa copritutto!).

@exprof scusami tu, sono stato troppo impulsivo, spero tu mi perdoni. Alla fine è come dici tu un problema di interpretazione del testo.

@exprof grazie.



1

Bisogna modificare la potenza di una stufetta elettrica da 1200 W, alimentata a 220 V, collegandole un resistore in modo che la potenza passi a 750 W.

Come deve essere collegato il resistore ?

in serie

Quale deve essere la sua resistenza ?

Rs = V^2/P = 22^2/12 = 40,33 ohm 

V'^2/ Rs = 750

V' = √750*40,33 = 173,9 V 

V/(Rs+Re) = V'/Rs

Rs+Re = 220*40,33/173,9 = 51,0 ohm

Re = 51-40,33 = 10,67 ohm 

verifica :

I = 220/51 = 4,314 A

P = Rs*I^2 = 40,33*18,61 = 750 watt   QED 

 

 



Risposta




SOS Matematica

4.6
SCARICA