1Durante le festività natalizie si leggono le seguenti vendite promozionali di panettoni:
- 2 a € $ 12,50 ; \cdot 3 a 16,50$ € ; - 5 a € $ 27$.
Nelle precedenti offerte c'è proporzionalità tra il numero di panettoni e il prezzo? Motiva la risposta.
1Durante le festività natalizie si leggono le seguenti vendite promozionali di panettoni:
- 2 a € $ 12,50 ; \cdot 3 a 16,50$ € ; - 5 a € $ 27$.
Nelle precedenti offerte c'è proporzionalità tra il numero di panettoni e il prezzo? Motiva la risposta.
detti pu i prezzi unitari :
pu 1 = 12,50/2 = 6,25 €
pu 2 = 16,50/3 = 5,50 €
pu 3 = 27,00/5 = 5,40 €
sicuramente non è una retta
@remanzini_rinaldo grazie mille Rinaldo! Scusa se ti ho ringraziato in ritardo
no
i tre rapporti 12.50/2 = 6.25, 16.50/3 = 5.50, 27/5 = 5.40
non sono uguali. Seguono una legge decrescente ma non sappiamo qual é.
@eidosm Grazie mille! Sempre gentile. Avevo fatto i calcoli giusti allora!.. ma ero indecisa 😂...
Perché due grandezze siano proporzionali deve essere costante il loro rapporto;
12,50 / 2 = 6,25 €;
16,50 / 3 = 5,50 €;
27,00 / 5 = 5,40 €;
non c'è proporzionalità;
conviene comprare 5 panettoni, ma si ingrasserà tanto... (un bacio a te).
Ciao @gaiavinci