Un oggetto viene lanciato da un’altezza di 200 m verso il basso con un’inclinazione di 60* rispetto all’orizzontale e con velocità iniziale di 30 m/s. A quale distanza orizzontale l’oggetto raggiunge il suolo?
Un oggetto viene lanciato da un’altezza di 200 m verso il basso con un’inclinazione di 60* rispetto all’orizzontale e con velocità iniziale di 30 m/s. A quale distanza orizzontale l’oggetto raggiunge il suolo?
Già risolto!
h = 200 m
v = 30 m/s
componenti: v = [η, μ]
{η = 30·COS(60°)------> η = 15 m/s
{μ = 30·SIN(60°)------> μ = 15·√3 m/s
Leggi orarie:
{x = η·t
{y = h - μ·t - 1/2·g·t^2
con g = 9.806 m/s^2 ed y= 0 m
0 = 200 - (15·√3)·t - 1/2·9.806·t^2
risolvi ed ottieni: t = 4.265 s circa ∨ t = -9.564 s circa
scarti la seconda
x = 15·4.265 = 63.98 cm (circa)
Giusto un anno addietro ho risposto con uno svolgimento così così, ma ancora valido.
Vedi al link
http://www.sosmatematica.it/forum/postid/31129/