Notifiche
Cancella tutti

URGENTE - Onde stazionarie, Suoni e frequenza

  

0

Se si soffia dentro a una bottiglia si ottiene un fischio che corrisponde alla nota la ( 440 Hz ).
Se volessimo produrre invece la nota do successiva ( 523 Hz ), di quanto dovremmo innalzare il livello dell'acqua dentro alla bottiglia?
[ $3,1 \mathrm{~cm}$ ]

 

Scusate per il titolo, ho un esercizio per domani su cui sarò interrogato e non ho capito bene come si faccia. 
Ringrazio in anticipo

Screenshot 2024 11 04 alle 18.51.05
Autore
Etichette discussione
3 Risposte



2

ΔL = L₁ * (1 - 440 Hz / 523 Hz) = L₁ * (83 Hz / 523 Hz) = L₁ * 0,158

per aumentare la frequenza da 440 Hz a 523 Hz, si deve aumentare il livello dell'acqua nella bottiglia di circa il 15,8% della lunghezza iniziale della colonna d'aria (altezza della bottiglia).

Se L₁ = 20 cm, allora ΔL= 3,2 cm circa 

 

@remanzini_rinaldo E' possibile conoscere l'altezza iniziale e quella finale dela colonna d'aria in termini assoluti se utilizzi la relazione f=v/4L 👍



1

vedi al link:

https://www.gauthmath.com/solution/1808003804121110/7-Se-si-soffia-dentro-a-una-bottiglia-si-ottiene-un-fi-schio-che-corrisponde-all

Nel testo manca l'altezza della colonna iniziale di aria: dovrebbe essere di 20 cm.

@lucianop ok grazie, allora penso sia un errore del testo

Si. Dovrebbe essere così! Ciao.

@lucianop eh no però Luciano, la risposta nel libro viene 3.1 cm, mettendo il tuo dato (che si può anche ricavare ponendo la formula f = n * V/4L), il risultato finale è circa 30 cm!! Possibile si tratti di un errore del libro?? 
Luciano redimiti da questa svista!! Sei il mio punto fermo su questa piattaforma!!



1
Frequenza bottiglia incremento acqua 1
Frequenza bottiglia incremento acqua 2

@gregorius ...wonderful !!!👍👌👍



Risposta
SOS Matematica

4.6
SCARICA