Notifiche
Cancella tutti

[Risolto] Sistemi esponenziali

  

0

a) 2^x minore 7^(x+1)/ 2 nel secondo membro si intende 7^(x+1) TUTTO diviso 2  Risposta x maggiore di - 1

b) 7^(2)^sqrt (2x)^(2-x)/ sqrt 9^x - 10 * 3^x + 9 maggiore o uguale a 0 Risposta : x minore di 0 oppure x maggiore di 2. Si intende: al numeratore TUTTO fino al segno / e al denominatore tutto il resto.

Il primo mi sembra veramente semplice, forse sbaglio qualche calcolo; il secondo lo trovo più complesso. Se non riuscite a comprendere bene il testo degli esercizi, cercherò di fare le foto della pagina del libro e allegarla, se qualcuno mi spiegherà come si procede. Potrebbe essere molto utile per non farvi eseguire inutilmente calcoli quando poi magari il testo dell'esercizio non è quello corretto. Attendo fiducioso una vostra risposta e ringrazio anticipatamente per il vostro sempre presente e prezioso aiuto. Buona notte.

Autore
4 Risposte



2

Grazie dell'augurio, la mia è stata ottima non solo perché ho dormito senza interruzioni da mezzanotte e dieci alle otto e trentacinque, ma soprattutto perché anche oggi mi sono svegliato!
Sorvolo sul tuo modo di descrivere le espressioni anziché scriverle e passo ai calcoli, che spero non inutili "quando poi magari".
------------------------------
A) 2^x minore 7^(x+1)/ 2 nel secondo membro si intende 7^(x+1) TUTTO diviso 2 Risposta x maggiore di - 1
* 2^x < 7^(x + 1)/2 ≡
≡ 2^x < (7/2)*7^x ≡
≡ 2^x/7^x < 7/2 ≡
≡ (2/7)^x < (2/7)^(- 1) ≡
≡ x < - 1
------------------------------
B) 7^(2)^sqrt (2x)^(2-x)/ sqrt 9^x - 10 * 3^x + 9 maggiore o uguale a 0 Risposta : x minore di 0 oppure x maggiore di 2. Si intende: al numeratore TUTTO fino al segno / e al denominatore tutto il resto.
* (7^(2)^sqrt (2x)^(2-x))/(sqrt 9^x - 10 * 3^x + 9) >= 0 ≡
≡ (7^(2^(√(2*x)^(2 - x))))/(√(3^(2*x)) - 10*3^x + 9) >= 0 ≡
≡ (7^((2*x)^(1 - x/2)))/(3^x - 10*3^x + 9) >= 0 ≡
≡ (7^((2*x)^(1 - x/2)))/(9*(3^x - 1)) <= 0 ≡
≡ (7^((2*x)^(1 - x/2)))/(3^x - 1) < 0
La presenza della diseguaglianza d'ordine impone che il primo membro sia non solo ben definito, ma anche reale; cioè che si abbia
* (x > 0) oppure (x < 0) & (x = - 2*n) & (n naturale)
quindi che, se x è negativo, il primo membro sia una funzione razionale di variabile intera positiva
* (7^((- 4*n)^(1 + n)))/(3^(- 2*n) - 1) < 0 ≡
≡ (7^((- 4*n)^(1 + n)))/(1/9^n - 1) < 0 ≡
≡ 9^n > 1 ≡
≡ per ogni x intero pari negativo (il che limita assai il risultato atteso x < 0).
Se invece x è positivo, si ha
* (x > 0) & ((7^((2*x)^(1 - x/2)))/(3^x - 1) < 0) ≡
≡ (x > 0) & ((7^((2*x)^(1 - x/2)) < 0) & (3^x - 1 < 0) oppure (7^((2*x)^(1 - x/2)) > 0) & (3^x - 1 > 0)) ≡
≡ (x > 0) & (7^((2*x)^(1 - x/2)) < 0) & (3^x - 1 < 0)
oppure
≡ (x > 0) & (7^((2*x)^(1 - x/2)) > 0) & (3^x - 1 > 0)
---------------
* (x > 0) & (7^((2*x)^(1 - x/2)) < 0) & (3^x - 1 < 0) ≡
≡ (x > 0) & (3^x < 1) & (7^((2*x)^(1 - x/2)) < 0) ≡
≡ (x > 0) & (x < 0) & (7^((2*x)^(1 - x/2)) < 0) ≡
≡ (insieme vuoto) & (7^((2*x)^(1 - x/2)) < 0) ≡
≡ nessun x può soddisfare alla condizione.
---------------
* (x > 0) & (7^((2*x)^(1 - x/2)) > 0) & (3^x - 1 > 0) ≡
≡ (x > 0) & (3^x > 1) & (7^((2*x)^(1 - x/2)) > 0) ≡
≡ (x > 0) & (x > 0) & (7^((2*x)^(1 - x/2)) > 0) ≡
≡ (x > 0) & (x > 0) ≡
≡ x > 0
---------------
RISULTATO
* (7^(2)^sqrt (2x)^(2-x))/(sqrt 9^x - 10 * 3^x + 9) >= 0 ≡
≡ (x intero pari negativo) oppure (x > 0)
---------------
CONCLUSIONE
La stitichezza parentetica e/o operatoria genera espressioni equivoche.

==============================
AGGIUNTA @Beppe dopo aver visto le altre risposte.
Caro Beppe,
sono contento di vedere che hai accettato il mio consiglio sull'uso dei simboli standard di funzione invece di inventarne di tuoi, ma mi duole che tu insista a respingere la delimitazione delle subespressioni caricando ai responsori l'onere della divinazione.
Eppure sono regolette da quattro soldi e comportano l'uso delle sole parentesi tonde.
------------------------------
0a) Lo spazio non ha valore sintattico.
0b) Una coppia di parentesi superflua non ha valore sintattico.
Inserire o sopprimere spazii e/o parentesi superflue non muta il significato.
---------------
1) L'operatore prefisso agisce SOLO sull'elemento (o subespressione) successivo
* "sqrt 9^x - 10 * 3^x + 9" ≡ (√9)^x - 10*3^x + 9
* "sqrt(9^x) - 10 * 3^x + 9" ≡ √(9^x) - 10*3^x + 9
* "sqrt(9^x - 10) * 3^x + 9" ≡ √(9^x - 10)*3^x + 9
* "sqrt(9^x - 10 * 3^x + 9)" ≡ √(9^x - 10*3^x + 9)
---------------
2) L'operatore infisso agisce SOLO sui due elementi (o subespressioni) adiacenti secondo la scala di precedenza (segno meno; potenze e radici; prodotti e rapporti; somme e differenze)
* "sqrt 9^x - 10 * 3^x + 9" ≡ (√9)^x - 10*3^x + 9
* "sqrt(9^x - 10) * 3^x + 9" ≡ √(9^x - 10)*3^x + 9
* "sqrt(9^x - 10) * (3^x + 9)" ≡ √(9^x - 10)*(3^x + 9)
---------------
ESEMPI
A) potenza: (tutta la base)^(tutto l'esponente)
B) radice d'indice n intero: (tutta la base)^(1/n)
C) prodotto: (tutto il moltiplicando)*(tutto il moltiplicatore)
D) rapporto: (tutto il dividendo)*(tutto il divisore)
E) funzione: simbolo(elenco degli argomenti, separati da virgole)
E1) √(espressione)
E2) MCD(a, b)
E3) mcm(p, q, r, s)
E4) log(base, argomento)
---------------
3) Quando sei in dubbio se serva o no racchiudere qualcosa fra parentesi, METTILE!
------------------------------
Spero che vorrai farti un promemoria di queste tre regolette, attaccarlo di fronte al computer e APPLICARLO; così eviterai ogni caso di "quando poi magari".

@exprof 👍👍👍



4

2^x < 7^(x+1)/2

Scritto così é semplice :

2^x * 2 < 7^(x+1)

2^(x+1) < 7^(x+1)

(2/7)^(x+1) < 1

ed essendo 2/7 < 1

(2/7)^(x+1) < (2/7)^0 diventa

x + 1 > 0

x > -1

l'altro

N(x) / sqrt [ 3^(2x) - 10*3^x + 9 ] > 0

Deve essere ( pongo u = 3^x, u > 0 )

u^2 - 10 u + 9 > 0

u^2 - 9u - u + 9 > 0

u(u - 9) - (u - 9 ) > 0

(u - 1)(u - 9) > 0

u < 1 V u > 9

3^x < 1 => 3^x < 3^0 => x < 0

3^x > 9 => 3^x > 3^2 => x > 2

Con questo il denominatore, per la convenzione sui radicali,
é sempre positivo.

Sul numeratore non ho capito in quale modo gli esponenziali
sono innestati l'uno dentro l'altro ( detto terra - terra
"come si scriverebbe a mano" ) ma ai fini della soluzione si
direbbe inessenziale essendo il numeratore sempre positivo.

 

Ho tuttavia un dubbio : se x non é maggiore di 0 

sqrt(2x) non esiste in R. Quindi si dovrebbe scartaure x < 0

oppure non mi é chiaro qualcosa nella traccia.

@eidosm 

Ciao; sì il numeratore è sempre positivo, forse ho commesso qualche errore nella sua trascrizione. Ti ringrazio per le risposte e auguro buona giornata.



4

@beppe

Ciao di nuovo

2^x < 7^(x + 1)/2

2^x - 7^(x + 1)/2 < 0

(2^(x + 1) - 7^(x + 1))/2 < 0

7^(x + 1) - 2^(x + 1) > 0

7^(x + 1) > 2^(x + 1)

vedi grafico delle due funzioni sotto:

image

si verifica per x>-1

--------------------------------------------------

7^2^√(2·x)^(2 - x)/√(9^x - 10·3^x + 9) ≥ 0

Il denominatore ha una radice quadrata: deve essere:

9^x - 10·3^x + 9 > 0

che si verifica per: x < 0 ∨ x > 2

Siccome il numeratore è sempre positivo , l'unica soluzione possibile è data sopra in grassetto.

@lucianop 

Ciao grazie per le risposte, sempre gentile e disponibile. Buona giornata

@lucianop 

Ciao scusami se ti disturbo; stavo riguardando la seconda disequazione, dove al numeratore c'è 7 elevato alla seconda , il tutto elevato a sqrt 2x elevato a 2- x. Mi potresti indicare per favore i passaggi algebrici che dimostrano che questo numeratore é sempre positivo? Grazie tante e buona giornata.



4

@Beppe 

Ciao Beppe, 

Ok la prima equazione del sistema.

2^(x)*2 < 7^(x+1)

2^(x+1) < 7^(x+1)

(x+1)>0  ==> x> - 1

 

Non mi torna la soluzione della seconda equazione.

A numeratore della frazione è presente radice(2x), che non è definita in R/ { x<0 }.

Quindi a mio avviso, la soluzione della seconda equazione è data dal sistema:

{x >= 0

{3^(2x) - 10* 3^(x) + 9 > 0

 

Posto: 3^(x)= t

{x >= 0

{t² - 10t + 9 > 0  ==> t < 1 v  t > 9

Quindi:

{x > = 0

{3^(x) < 1 v 3^(x) > 9  ==> x < 0 v x > 2

 

Dall'intersezione delle due condizioni otteniamo: x>2

 

@stefanopescetto 

Ciao grazie per la risposta; nel secondo esercizio devo aver scritto male il testo del numeratore; te lo riscrivo, sperando di non commettere altri errori. (7^2)(sqrt 2x(2-x)). Cioè : 7 elevato alla seconda * sqrt 2x elevato a 2-x. Quindi 7 è elevato a tutto quello che ti ho scritto dopo. Non so se riesci a capire, piuttosto proverò a farti una foto del testo e a inviartela se ne sarò capace. Grazie comunque di tutto e buona giornata



Risposta




SOS Matematica

4.6
SCARICA