In occasione dello sbarco sulla Luna gli astronauti vi lanciarono alcuni specchi. Inviando dalla Terra un raggio laser fu possibile determinare la distanza Terra-Luna. Perché?
Quale metodo di misura si adottò?Perché si fece ricorso alla luce laser?
In occasione dello sbarco sulla Luna gli astronauti vi lanciarono alcuni specchi. Inviando dalla Terra un raggio laser fu possibile determinare la distanza Terra-Luna. Perché?
Quale metodo di misura si adottò?Perché si fece ricorso alla luce laser?
Il laser è un raggio di luce, quindi viaggia ad una velocità costante che è c=3×10⁸ m/s
La misura avviene così: si fa partire il laser dalla Terra, lo si fa riflettere totalmente dallo specchio catarifrangente installato sulla Luna e si misura il tempo impiegato per tutto il viaggio.
Il laser copre una distanza pari al doppio della distanza Terra-Luna (andata e ritorno) e ci mette un tempo t
La velocità è espressa come spazio/tempo ed è un calore noto:
c=2d/t ---> d=ct/2