Notifiche
Cancella tutti

Problema di Geometria

  

0

Un triangolo rettangolo isoscele ha l'ipotenusa che è uguale a un lato di un quadrato che ha  l'area di 400 cm quadrati.

Calcola la misura dei cateti del suddetto triangolo.

Ho calcolato l'ipotenusa che è uguale alla radice quadrata di 400, cioè 20 cm.

Poi però mi sono bloccato.

Mi potete aiutare?

Autore
3 Risposte



1

Se hai un triangolo rettangolo “Isoscele” vuol dire che è la metà di un quadrato con diagonale pari a 20 cm! Le misure dei cateti sono x. Quindi Pitagora. Cosa ottieni?

Ok, grazie per il suggerimento. 



1

Un triangolo rettangolo isoscele ha l'ipotenusa i che è uguale a un lato L  di un quadrato che ha  l'area Aq di 400 cm^2.

Calcola la misura dei cateti del suddetto triangoloc1 e c2 

Lato L = √400 = 20 cm

c1 = c2 = i/√2 = i√2 /2 = 10√2 cm (14,14 circa)

 



0

Ipotenusa = radice(400) = 20 cm;

I cateti c1 e c2 sono uguali perché il triangolo è isoscele. c1 = c2 = c.

c^2 + c^2 = 400;

2 c^2 = 400;

c^2 = 400 / 2;

c = radice(400/2) = 20 / radice(2) = 14,4 cm.

Grazie.



Risposta




SOS Matematica

4.6
SCARICA