Notifiche
Cancella tutti

Problema di fisica

  

0

Una molla è disposta su un piano orizzontale e si trova a riposo. La sua costante elastica vale 200 N/ m.   Una massa di 2,00 kg la urta orizzontalmente alla velocità 1,40 m/s, comprimendola.             Trova di quanto si accorcia la molla è l'energia cinetica che la massa possiede quando viene alla fine respinta in verso opposto una volta lasciata la molla.  

      Ringrazio vivamente  chi  potrà aiutarmi                                                                                              [ R: 0,14 m;  1,96 J ]

Autore
2 Risposte



3

1/2*mv^2=1/2*k*x^2
quindi: 2*1.4^2=200*x^2
x^2=2*1.4^2/200————x^2=0.0196 m^2

x= 0.14 m=14 cm accorciamento della molla.

Quando la massa viene respinta dalla molla riprende l’energia cinetica iniziale in assenza di cause dissipative (attriti):

1/2*2*1,4^2=1.96J



2

Una molla è disposta su un piano orizzontale e si trova a riposo. La sua costante elastica vale 200 N/ m. Una massa di 2,00 kg la urta orizzontalmente alla velocità 1,40 m/s, comprimendola.

 

Trova di quanto (x) si accorcia la molla

m*V^2 = k*x^2

x = √2*1,40^2/200 = 0,140 m = 14,0 cm 

 

Trova l'energia cinetica Ek che la massa possiede quando viene alla fine respinta in verso opposto una volta lasciata la molla.

Ek = m/2*V^2 = 1*1,4^2 = 1,96 joule 



Risposta




SOS Matematica

4.6
SCARICA