Due cariche puntiformi q1 = −9nC e q2 sono fissate e poste ad una distanza d = 40 cm l’una dall’altra. Sapendo che in un punto P, posto lungo la congiungente le due cariche ad una distanza d1 = 30cm dalla carica q1, il campo elettrico misurato `e nullo, si chiede di determinare:
-
a) il valore, compreso di segno, della carica q2;
-
b) il valore assunto dal potenziale elettrico nel punto P, assumendolo nullo all’infinito;
-
c) il lavoro necessario a spostare una carica q3 = +2.8nC, inizialmente posta in P, fino all’infinito.