Notifiche
Cancella tutti

Principi della dinamica

  

0

Due ragazze vogliono appendere un quadro, una lo tiene fermo spingendolo con la mano contro il muro e l'altra segna con una matita il punto in cui fissare il gancetto. Il quadro ha la massa di 1,8 kg e il coefficiente di attrito fra quadrge muro è 0,5. a. Con quale forza orizzontale deve spin g ere la ragazza perché il quadro non cada? b. Se la ragazza spinge con la stessa forza un altro quadro di massa doppia, il quadro cade o resta ferma?(dimostrare con opportuni calcoli)

Autore
Etichette discussione
3 Risposte



1

forza F = m*g/μ = 1,8*9,806/0,5 = 19,612*1,8 = 35,30 N

forza F' necessaria per sostenere una massa m' = 2m :

F' = 2*m*g/μ = 2F = 70,60 N

Se si applica solo F il quadro  scivola verso il basso !!

 



1
quadro

F peso = 1,8 * 9,8 = 17,64 N (verso il basso).

F attrito = 0,5 * F premente; (verso l'alto, impedisce il moto).

F peso = F attrito;

F premente * 0,5 = 17,64;

F premente = 17,64 / 0,5 = 35,28 N; (forza che occorre esercitare contro il muro). 

Se il quadro ha massa doppia, il suo peso raddoppia; quindi con la stessa  forza premente, l'attrito non è sufficiente e il quadro cade.

Fpeso2 = (1,8 * 2) * 9,8 = 35,28 N;

F attrito rimane quella precedente = 17,64 N;

quindi il quadro cade.

La ragazza deve premere con forza doppia uguale a 35,28 * 2 =70,56 N, in modo che:

F attrito = 0,5 * 70,56 = 35,28 N (uguale a Fpeso2).

Ciao  @scurpenetta



1

Affinché il corpo non cada, la forza di attrito Fa è uguale al peso mg. 

Quindi F× ųs = mg 

dove ųs è il coefficiente di attrito e F è la forza orizzontale della ragazza.

Se la massa raddoppia il corpo cade con un'accelerazione pari a:

mg-Fa=2m×a , da cui ti ricavi l'accelerazione 

Ciao

Dalla prima equazione ricavi F



Risposta




SOS Matematica

4.6
SCARICA