Notifiche
Cancella tutti

Piano inclinato

  

0

Buongiorno a tutti, mi si é presentato questo quesito sul piano inclinato dove non so dove sbattere la testa, non so proprio dove cominciare in realtà perché poi mi perdo nel procedimento.. Vi ringrazio come sempre per l'aiuto eventualmente dato:

Ludovica e chiara si stanno sfidando ad una gara. Si promettono di percorrere la stessa distanza su due colline diverse, ambedue inclinate di 30 gradi. la neve della prima collina da cui scende chiara, ha un coefficiente di attrito dinamico =0,5 mentre la seconda collina meno ghiacciata ha un coefficiente d'attrito dinamico pari a 0,7. entrambe hanno massa = 55kg e arrivano 7 secondi dopo il via. Quale sarà la velocità della più veloce alla fine della discesa? 

  • Ludovica 13,4 m/s
  • Chiara 17, 5 m/s
  • Chiara 22m/s
  • Ludovica 17,5 m/s
  • Chiara 13,4 m/s

Un'altra piccola cosa: nella soluzione viene proposto di calcolare la forza d'attrito con m*g*sin alfa.. Ma non si dovrebbe sempre calcolare la forza d'attrito con m*g*cos alfa? 

Autore
1 Risposta



4

L'accelerazione lungo il piano inclinato con attrito è:

a= g*sin(teta) - u*g*cos(teta)

Moto uniformemente accelerato con velocità iniziale nulla 

V_finale = V_iniziale + a*t = a*t

Conoscendo a e t determino V_finale 

@stefanopescetto grazie per la risposta però pare non uscire ancora.. Non so dove sbaglio:

acc.ludo=9.8*sin(30)-0.5 *9,8*cos(30)

4,9-4,9rad3/2 =0,66 m/s^2

V=0,66*7=4,62m/s

acc.chiara=9.8*sin(30)-0.7 *9,8*cos(30)

4,9-6,86rad3/2=-1,04 m/s^2

V=-1,04*7=7,28m/s...

Manco nelle opzioni sono, aiuto.. Non so dove sia sbagliato... 

@stefanopescetto non esce proprio anche perché come soluzione mi propone Ludovica con 17,5 m/s.. Ma non ho la più pallide idea come esca sto risultato. Sono ore che provo



Risposta




SOS Matematica

4.6
SCARICA