Notifiche
Cancella tutti

[Risolto] LEGGE DI COULOMB

  

0

Due cariche puntiformi positive sono l'una il doppio dell'altra. Poste a 7,4 cm l'una dall'altra nel vuoto, si respingono con una forza di 0,2*10^-6 N. 

Calcola i valori delle 2 cariche

 

Dovrebbe dare 0,25C; 0,50C

Autore
3 Risposte



1

Due cariche puntiformi positive sono l'una il doppio dell'altra. Poste a 7,4 cm l'una dall'altra nel vuoto, si respingono con una forza di 0,2*10^-6 N. Calcola i valori delle 2 cariche (R : 0,25 μC ; 0,50 μC)

F = K*2q^2/d^2

0,2*10^-6 = 9*10^9*2q^2*10^4/7,4^2 

0,2*10^-6*7,4^2 = 9*10^5*2q^2

q = √0,2*10^-6*7,4^2/(9*10^5*2) =  2,47*10^-6 Coulomb (μCoulomb)

2q = 4,94*10^-6 Coulomb (μCoulomb)



2

(R : 0,25 nC ; 0,50 nC) 

Come da libro di testo 

 

Se una carica è doppia dell'altra, la forza elettrostatica risulta 

F= k0*(2Q²)/R²

 

Da cui si ricava:

Q= radice [(F*R²) /(2*K0)]

 

Sostituendo i valori numerici otteniamo:

Screenshot 20230324 191614

Q= 2,5 * 10^(-10)  C = 0,25 nC

2Q = 5,0* 10^( - 10)  C = 0,50 nC

 

@stefanopescetto avevo fatto lo stesso identico calcolo ma non mi risultava, non so come sia possibile



1

q1 = 2 q2 ;

r = 7,4 cm = 0,074 m;

F = 0,2 * 10^-6 N;

F = k q1 q2 / r^2; forza di Coulomb;

k = 9 * 10^9 N *m^2/C^2; nel vuoto

k * (2 q2 * q2) / r^2 = F;

k * 2 * (q2)^2 / r^2 = F;

(q2)^2 = F * r^2 / (2*k);

(q2)^2 = 0,2 * 10^-6 * 0,074^2 /(2 * 9 * 10^9);

q2 = radicequadrata(6,084 * 10^-20) = 2,47 * 10-10 C;

q2 = 0,25 * 10^-9 C = 0,25 nanoCoulomb;

q1 = 2 * q2 =  0,5* 10^-9 C = 0,5 nanoCoulomb.

Sono nano Coulomb, non Coulomb. 0,25 nC e 0,5 nC! Avevo sbagliato i calcoli.

@ali-2  ciao  di nuovo.

@ali-2  ciao

@mg sisi, sono sicura. Anche a me da risultati strani, non capisco perché

@ali-2  Sono nano Coulomb, non Coulomb come nei tuoi risultati. 0,25 nC e 0,50 nC!  Avevo sbagliato i calcoli. Riguarda i calcoli. Ciao.



Risposta




SOS Matematica

4.6
SCARICA