Notifiche
Cancella tutti

Geometria

  

0

1. Calcola l'area di un cerchio delimitato da una circonferenza lunga 27πcm .

2. Calcola la misura del diametro di un cerchio equivalente a 1/6 di un altro cerchio di diametro 96 cm . Calcola, inoltre, il rapporto tra le lunghezze delle due circonferenze.

3. La somma dei raggi di due cerchi misura 60 cm e il primo è triplo del secondo. Calcola la differenza tra le aree dei due cerchi ed esprimila in decimetri quadrati.

Autore
2 Risposte



1

1. Calcola l'area di un cerchio delimitato da una circonferenza lunga 27πcm .

A = 0,78540*27^2 = 572,56 cm^2 (0,78540 è un'ottima approssimazione di π/4)

 

2. Calcola la misura del diametro di un cerchio equivalente a 1/6 di un altro cerchio di diametro 96 cm . Calcola, inoltre, il rapporto tra le lunghezze delle due circonferenze.

A1 = 0,78540*96^2 

A2 = 0,78540*96^2 / 6 = 1.206,37 = 0,78540*d2^2

d2 = √1.206,37/0,78540 = 39,19 cm  (equivalente a 96/√6)

C1/C2 = √6

 

3. La somma dei raggi di due cerchi misura 60 cm e il primo è triplo del secondo. Calcola la differenza tra le aree dei due cerchi ed esprimila in decimetri quadrati.

r1 = 60/4 = 15 cm

r2 = 60-15 = 45 cm

ΔA = π*(45^2-15^2)/100 = 18π dm^2 



0
20211222 095216



Risposta




SOS Matematica

4.6
SCARICA