Notifiche
Cancella tutti

Galleggiamento di una chiatta

  

1

Una chiatta per il trasporto fluviale delle merci ha una massa di 4.0×10³ kg. Calcola il volume di acqua che deve spostare l'imbarcazione per poter galleggiare, quando non è carica. Supponendo che la forma dell'imbarcazione sia quella di un parallelepipedo con una sezione di 16m² e un'altezza di 1.5 m, quanto misura l'altezza della parte immersa?

Autore

Qualcuno mi potrebbe aiutare con questo problema di fisica? Grazie mille 

 

Etichette discussione
3 Risposte



1
Chiatta

@gregorius grazie mille!!!

@gregorius 👌👍



1

Una chiatta per il trasporto fluviale delle merci ha una massa di 4,0×10³ kg.

Calcola il volume V di acqua che deve spostare l'imbarcazione per poter galleggiare, quando non è carica.

V = 4,0*10^3 dm^3 (litri)  :1 litro di acqua vale 1 kg

 

Supponendo che la forma dell'imbarcazione sia quella di un parallelepipedo con una sezione di 16m² e un'altezza h di 1.5 m, quanto misura l'altezza h' della parte immersa?

4,0*m^3 =  16 m^2*h' m

h' = 4/16 = 0,25 m = 2,5 dm = 25 cm



0

l'acqua pesa 1 kg per decimetro cubo

e di conseguenza 1 tonnellata per metro cubo 1000 kg = 10^3 kg

se la chiatta pesa 4.0 ma forse volevi scrivere 40 

sposta tanti m^3 tante sono le tonnellate di peso!

se ha una base di 16 m^2 significa che se pesa 4 tonnellate

4/16 = 1/4 m = 25 cm di immersione

0,25*16= 4 tonnellate = 4*10^3 kg



Risposta




SOS Matematica

4.6
SCARICA