Notifiche
Cancella tutti

[Risolto] FORZA ELASTICA E ATTRITO

  

0

Si usa una molla per fermare una cassa di massa m = 50Kg che sta scivolando su una superficie orizzontale ruvida. La molla ha una costante elastica K =20x103New/m ed è inizialmente nel suo stato di equilibrio. Nella posizione A la cassa ha una velocità di 3.0m/s. La compressione della molla quando la cassa è istantaneamente a riposo (posizione B del diagramma inferiore) è di 120mm.

(i) Qual è il lavoro fatto dalla molla quando la cassa viene fermata?

(ii) Calcolare il lavoro fatto dall’attrito durante l’arresto della cassa.

(iii) Determinare il coefficiente di attrito tra la cassa e la superficie.

(iv) Quale sarà la velocità della cassa quando ripassa per la posizione A dopo aver rimbalzato sulla molla?

Immagine 2022 09 19 104858

 

Autore
Etichette discussione
3 Risposte



1
image

(i) Qual è il lavoro fatto dalla molla quando la cassa viene fermata?

Il lavoro compiuto dalla molla è negativo ed è pari all’opposto dell’energia potenziale elastica acquisita dalla molla stessa nel punto di massima compressione:

L(molla)=-1/2*k*x^2  (con k=20*10^3 N/m; x=0.12 m)     

L(molla) = - 1/2·20·10^3·0.12^2 = -144 J

(ii) Calcolare il lavoro fatto dall’attrito durante l’arresto della cassa.

Il lavoro fatto dall’attrito è negativo ed è pari alla differenza fra l’energia meccanica in B e l’energia meccanica in A:

L(attrito)= Eb+Ea= 1/2kx^2-1/2mVa^2=144 - 1/2·50·3^2 = -81 J

(iii) Determinare il coefficiente di attrito tra la cassa e la superficie.

Indicando con μ il coefficiente di attrito (dinamico), il lavoro compiuto dalle forze di attrito (calcolato in precedenza) si scrive:

L(attrito)= - μmg(d+x)    (con m= 50 kg; g=9.806 m/s^2;d+x=0.6 + 0.12 = 0.72 m)

Quindi:  -81=- μ50*9.806*0.72   -------->   μ = 0.229 circa

 (iv) Quale sarà la velocità della cassa quando ripassa per la posizione A dopo aver rimbalzato sulla molla?

Tale velocità η è ricavabile dall’energia cinetica acquisita dalla cassa al punto di ritorno A. Tale energia risulta essere pari alla differenza tra l’energia potenziale della molla nella sua massima compressione a cui viene tolto il lavoro delle forze di attrito calcolato in precedenza:

Quindi:

1/2·m·η^2 = 1/2·k·x^2 - μ·m·g·(d + x)

25·η^2 = 1/2·(20·10^3)·0.12^2 - 0.229·50·9.806·(0.6 + 0.12)

25·η^2 = 144 – 81 ----- η^2 = 63/25----- η = -1.587 m/s ∨ η = 1.587 m/s

(scelgo la negativa perché opposta al moto di partenza assunto positivo).



3

L = 1/2 k x^2; 

x = 120 mm = 0,12 m; compressione molla.

L = 1/2 * 20 * 10^3 * 0,12^2 = 144 J.(Lavoro, energia finale immagazzinata nella molla).

energia iniziale:

Ecinetica = 1/2 m v^2 = 1/2 * 50 * 3,0^2 = 225 J;

Energia dissipata per il lavoro delle forze d'attrito:

225 - 144 = 81 J (energia meccanica persa).

(F attrito) * S = L;

S = 720 mm = 0,720 m

F attrito = kd * F peso;

kd * m * g = L / S;

kd * (50 * 9,8) = 81/0,72;

kd = 81 / (0,720 * 490);

kd = 0,23; (coefficiente d'attrito dinamico).

F attrito = 0,23 * F peso = 0,23 * 490 = 112,7 N;

L attrito = F * S = 112,7 * 0,720 = 81 J

v iniziale di partenza dalla molla vo:

1/2 m v^2  = 144 - (L attrito);

1/2 m v^2 = 144 - 81 = 63 J; (energia rimasta, quando torna in A).

v^2 = 63 * 2 / m;

v = radicequadrata(63 * 2 / 50) = 1,59 m/s; (velocità quando torna in A).

Ciao @pasquale_falvo

 



1

(i) Qual è il lavoro Lm fatto dalla molla quando la cassa viene fermata?

Lm =  k/2*x^2 = 10.000*0,12^2 = 144 joule

 

(ii) Calcolare il lavoro La fatto dall’attrito durante l’arresto della cassa.

La = Ek-Lm = 50/2*9^2-144 = 81 joule 

 

(iii) Determinare il coefficiente di attrito tra la cassa e la superficie.

m*V^2 = k*x^2+2*(L+x)*m*g*μ

esplicitando

50*3^2 = 2*10^4*0,12^2+9,806*2*50*(0,60+0,12)*μ

μ = (450-288)/706 = 0,2295

 

(iv) Quale sarà la velocità della cassa quando ripassa per la posizione A dopo aver rimbalzato sulla molla?

E'k = Ek-2La = 225-81*2 = 63 = m/2*V'^2

modulo di V' = √126/50 = 1,587 m/sec 

 

 

 



Risposta




SOS Matematica

4.6
SCARICA