Notifiche
Cancella tutti

Fisica (il teorema di gauss)

  

1

Le quattro cariche in figura hanno lo stesso valore assoluto |q| = 44,3 nC.

-Calcola i flussi dei campi elettrici generati dalle cariche che attraversano le superfici chiuse 1,2 e 3. 

grazie in anticipo a chi lo risolverà ☺️

IMG 20250323 202858

 

Autore
1 Risposta



2

il teorema di gauss afferma che flusso=Qinterna/epsilon

nella sfera 3 sono contenute tutte le 4 cariche che, essendo due positive e due negative e aventi la stessa cariche, una volta sommate si annullano... quindi Qint=0C Flusso=0 Nm^2/C

nel solido 2 avviene lo stesso discorso della sfera 3, ma con solo due cariche opposte... quindi Qint=0C Flusso=0 Nm^2/C

nel solido 1 ho due cariche negative, quindi Qint=2q=-88,6nC Flusso=-88,8 10^-9/8,85 10^-12=circa -1,00 10^4 Nm^2/C

@raskolnikov

il teorema di gauss afferma che "flusso di E = Qinterna/epsilon"

 

................................

il teorema di gauss afferma che "flusso di D = Qinterna"

@raskolnikov grazie per la soluzione, ho capito il mio errore, avevo fatto il giusto ragionamento ma nel solido 1 avevo dimenticato di moltiplicare la carica per due

@nik si, siccome si parla di cariche elettriche ho omesso per semplicità di scrittura... 

@raskolnikov 

la dimenticanza è veniale (ho parlato per mia prosopopea) ...

 

buona serata!!!                                                                                                                                   



Risposta
SOS Matematica

4.6
SCARICA