Notifiche
Cancella tutti

Fisica

  

1

12. Una barca a motore sta navigando alla velocità costante di $20 km / h$ rispetto all'acqua. Se il motore genera una spinta in orizzontale di $600 N$ e possiamo trascurare la resistenza dell'aria, qual è il valore delle forze di attrito dell'acqua e com'è diretta? II sistema di riferimento dell'acqua è un sistema inerziale o no?
$[600 N$ in direzione opposta al moto; si] Suggerimento
Se la velocità della barca è costante la somma delle forze deve essere nulla, quindi $\vec{F}+\vec{F}_j=0$ da cui $\vec{F}_d=-\ldots$

(13) Un'auto procede lungo una strada rettilinea. Per mantenere la velocità costante, il motore esercita una forza di intensità $400 N$ nella direzione e nel verso del moto, mentre il vento contrario esercita una forza di intensità $100 N$ nel verso opposto. Ė possibile dedurre il valore della risultante delle altre forze di attrito che agiscono sull'auto? Se si, qual è la sua intensità e come è diretta?
[300 $N$ in direzione opposta al moto]
Suggerimento
Se la velocità è costante la somma delle tre forze è nulla. Spinta del motore e forza del vento sono parallele e quindi la risultante delle forze di attrito ha direzione...

20220405 155712
Autore
3 Risposte



1

Un esercizio per volta.

13)

Se l'auto viaggia a velocità costante la somma  di tutte le forze deve essere 0 N; (primo principio della dinamica di Newton).

 

F motore + F vento + F attrito = 0;

+ 400 + (- 100) + F attrito = 0;

F attrito = - 400 + 100 = - 300 N;

Oltre al vento contrario al moto con forza - 100 N; agiscono forze d'attrito contrarie al moto;

F attrito = - 300 N.

@bisaccia06 ciao.



1

12

Fattr. = -F = -600 N , verso contrario a quello della spinta F 

il sistema , sprovvisto di accelerazione, si può considerare inerziale !!!

 



0

ma che male t'abbiamo fatto?



Risposta




SOS Matematica

4.6
SCARICA