Notifiche
Cancella tutti

Fisica

  

0

FISICA

Considera una molla fissata verticalmente a un'asta di supporto: appendi un pesetto e la molla si allunga. Quando il pesetto è fermo, l'intensità della forza elastica, data dalla legge di Hooke F = kx, con k costante elastica della molla e x allungamento della molla rispetto alla posizione di equilibrio, uguaglia la forza peso P = mg, con m massa del pesetto e g accelerazione di gravità.

a. Determina come devono variare i valori della massa del pesetto per ottenere un allungamento compreso tra i 5 cm e i 10 cm con una molla con k = 30 N/m. (x deve essere espresso in m, m in kg e

8 = 10 m/s2.)

b. Come deve variare il valore della costante elastica per ottenere gli stessi valori per l'allungamento con una massa di 50 g?

Autore
2 Risposte



2

se la molla ha K=30 N/m

significa che si allunga di 1 metro con una forza di 30 N

per allungarla di un valore tra 5 e 10...

se 30 N fa un metro, 3 N fa 10 cm (un decimo di metro...)

50 grammi sono 0,05 g*9,81= 0,49 N

3/0,49=6

la costante della molla deve diminuire di un fattore  6

K= 30/6= 5

@maurilio57 ...in realtà deve variare in un range che va da 5,0 a 10,0 N/m



2

Considera una molla fissata verticalmente a un'asta di supporto: appendi un pesetto e la molla si allunga. Quando il pesetto è fermo, l'intensità della forza elastica, data dalla legge di Hooke F = k*x, (con k costante elastica della molla ed x il suo allungamento rispetto alla posizione di equilibrio), uguaglia la forza peso P = mg, con m massa del pesetto e g accelerazione di gravità.

a. Determina come devono variare i valori della massa del pesetto per ottenere un allungamento compreso tra i 5 cm e i 10 cm con una molla con k = 30 N/m. (x deve essere espresso in m, m in kg e g = 10 m/s^2.)

per x1 = 0,05, k*x = 30*0,05 ed m1 = 30*0,05/10 = 0,15 kg

per x2 = 0,06, k*x = 30*0,06 ed m2 = 30*0,06/10 = 0,18 kg

per x3 = 0,07, k*x = 30*0,07 ed m3 = 30*0,07/10 = 0,21 kg

per x4 = 0,08, k*x = 30*0,08 ed m4 = 30*0,08/10 = 0,24 kg

per x5 = 0,09, k*x = 30*0,09 ed m5 = 30*0,09/10 = 0,27 kg

per x6 = 0,10, k*x = 30*0,10 ed m6 = 30*0,10/10 = 0,30 kg

b. Come deve variare il valore della costante elastica per ottenere gli stessi valori per l'allungamento con una massa di 50 g?

m*g = 0,050*10 = 0,50 N

k1 = m*g/x1 = 0,50/0,05 = 10 N/m

k2 = m*g/x2 = 0,50/0,06 = 8,33 N/m

k3 = m*g/x3 = 0,50/0,07 = 7,14 N/m

k4 = m*g/x4 = 0,50/0,08 = 6,25 N/m

k5 = m*g/x5 = 0,50/0,09 = 5,55 N/m

k6 = m*g/x6 = 0,50/0,1 = 5,0 N/m



Risposta




SOS Matematica

4.6
SCARICA