1. UN OGGETTO DI MASSA $\mathrm{Ml}=10 \mathrm{KG}$ È POGGIATO SU UN PIANO INCLINATO E COLLEGATO, TRAMITE UN FILO DI MASSA TRASCURABILE, A UN SECONDO OGGETTO DI MASSA M2 = $12 \mathrm{KG}$ COME IN FIGURA. TRASCURA L'ATTRITO TRA IL FILO E LA CARRUCOLA. L'ANGOLO DI INCLINAZIONE Ė $20^{\circ}$. CALCOLA:
- L'ACCELERAZIONE DELLE MASSE
- LA TENSIONE DELLA FUNE
2. SUL TAVOLO È APPOGGIATO UN LIBRO CHE HA UNA MASSA DI $550 \mathrm{G}$. SU DI ESSO AGISCE UNA FORZA, PARALLELA AL TAVOLO, DEL VALORE DI 2 N. CALCOLA L'ACCELERAZIONE CON CUI SI MUOVE IL LIBRO NEI DUE CASI:
- ATTRITO TRASCURABILE TRA LIBRO E TAVOLO;
- COEFFICIENTE DI ATTRITO DINAMICO PARI A 0.15 TRA LIBRO E TAVOLO.
3. (*) UNA PALLINA DI MASSA 52 G È ATTACCATA ALL'ESTREMITÀ DI UNA MOLLA DI COSTANTE ELASTICA 3 N/M. L'ALTRA ESTREMITÀ DELLA MOLLA Ė ATTACCATA AL CENTRO DI UN PIATTO ORIZZONTALE CHE RUOTA, CON PERIODO DI ROTAZIONE PARI A 0,72 SECONDI. SAPENDO CHE L'ALLUNGAMENTO DELLA MOLLA È $10 \mathrm{CM}$ (SUPPONENDO TRASCURABILE L'ATTRITO), CALCOLARE LA DISTANZA DELLA PALLINA DAL CENTRO.
4. UN SATELLITE ARTIFICIALE RUOTA INTORNO ALLA TERRA $\left(\mathrm{R}_{\mathrm{T}}=6.371 \cdot 10^6 \mathrm{M} ; \mathrm{M}_{\mathrm{T}}=\right.$ 5.972. $10^{24} \mathrm{KG}$ ) SU UN'ORBITA CIRCOLARE A 10000 HM DI ALTEZZA. QUANTO VALE LA SUA VELOCITÀ? QUANTO VALE IL SUO PERIODO? SE IL SATELLITE RUOTA INTORNO A URANO LA CUI MASSA Ė 15 VOLTE QUELLA DELLA TERRA, LA SUA VELOCITÀ AUMENTA DI 15 VOLTE? MOTIVA LA RISPOSTA.
Qualcuno che sa come vanno fatti?