Notifiche
Cancella tutti

equilibrio di un punto materiale

  

0
image
Autore
Etichette discussione
3 Risposte



2

Una molla, disposta in orizzontale, ha un estremo fissato
al muro e l'altra estremità legata a un mattone che pesa
27 N. La costante elastica della molla è k = 180 N/m e il
coefficiente di attrito statico tra il mattone e il pavimento
vale 0,90. Con la mano afferri il mattone e lo fai strisciare
sul pavimento fino ad allungare la molla di 20 cm.

Qual è il modulo della forza elastica e della forza al distacco tra mattone e pavimento?

Se lasci andare il mattone, questo si mette in moto?

Es 13 cap 4 NA

@gregorius  👍👌👍



1

sembrerebbe che la domanda sia già stata fatta:

https://www.sosmatematica.it/forum/domande/problema-fisica-equilibrio-2/?orderby=newest

@lucianop 

esiste un metodo per cercare le domande del passato?

saluti

@nik

prova a fare ricerca per immagini con Google: qualche volta si azzecca..

oppure vai nella Home del sito e digita o l'argomento richiesto o le prime parole dell'esercizio..

@lucianop 

ok 

mi confermi quindi...

NON "esiste un metodo per cercare le domande del passato?"

SALUTI e grazie

leggo adesso...

"oppure vai nella Home del sito e digita o l'argomento richiesto o le prime parole dell'esercizio.."

di nuovo GRAZIE



1

Una molla, disposta in orizzontale, ha un estremo fissato al muro e l'altra estremità legata a un mattone che pesa Fp = 27 N. La costante elastica della molla è k = 180 N/m ed il coefficiente di attrito statico tra il mattone e il pavimento vale 0,90. Con la mano afferri il mattone e lo fai strisciare
sul pavimento fino ad allungare la molla di 20 cm. Qual è il modulo della forza elastica e della forza al distacco tra mattone e pavimento?

Se lasci andare il mattone, questo si mette in moto?

forza di attrito Fa = Fp*μ= 27*0,90 = 24,3 N

k*x = 180*0,2 = 36 N > 24,3 ....il mattone si muove

@remanzini_rinaldo 👍 👍 👍 il mattone si muove a passo di ballo

@Gregorius ...👍👍👍 ero un teenager, a quel tempo 



Risposta
SOS Matematica

4.6
SCARICA