Notifiche
Cancella tutti

[Risolto] Elettrostatica

  

0

Determina la forza d'interazione tra due cariche $Q_1=3,0 mC$ e $Q_2=5,0 mC$ poste in acqua alla distanza di $0,075 m$. Quanto varrebbe la forza se le cariche fossero immerse nel vuoto?
$\left[3,0 \cdot 10^5 N ; 2,4 \cdot 10^7 N \right]$

608D2774 DCAF 4B55 9807 AEA79F36E697

Che formula devo usare?

Autore

Già risolto, grazie mille lo stesso.

3 Risposte



2

Determina la forza d'interazione tra due cariche Q1 = 3,0 mCo e Q2 = 5,0 mCo poste in acqua alla distanza d di 0,075 m. Quanto varrebbe la forza se le cariche fossero immerse nel vuoto?

nel vuoto :

F = kro*Q1*Q2/d^2 = 9*10^9*3*5*10^-6*10^6/75^2 = 2,4*10^7 N

la costante dielettrica relativa dell'aria vale 1,00 , mentre quella dell'acqua vale 80, pertanto la forza in acqua è 80 volte minore di quella in aria

in acqua :

F' = kra*Q1*Q2/d^2 = 9*10^9/80*3*5*10^-6*10^6/75^2 = 3,0*10^5 N

 



3

Nel vuoto 

F=k*q1*q2/R²

Nel mezzo:

F_H2O= F/€r = (k0/€r) * q1*q2/R²

La forza elettrostatica diminuisce:

Screenshot 20230804 222212

 



2

F = ko * q1 * q2 / r^2; nel vuoto o in aria secca

F = (ko / εr)  * q1 * q2 / r^2;

ko nel vuoto = 9 * 10^9 N * m^2/C^2;

in acqua la forza è minore, rispetto al vuoto diminuisce di 80 volte:

εr acqua = 80,1 circa;

ciao.  @salvob

@mg 👍👍



Risposta




SOS Matematica

4.6
SCARICA