Notifiche
Cancella tutti

Dubbio sulla fluidodinamica

  

0

Ei, ho un dubbio sulla fluidodinamica.

La legge di stokes indica la velocità limite costante di un corpo che attraversa un fluido? Quando studio una palla che cade in aria con velocità costante, le forze agenti sono peso, forza di Archimede e legge di stokes. Giusto?

E se tirassi una pallina di acciaio in acqua, quando entra in acqua, questa avrà come forze agenti forza di Archimede e forza peso. C'è forza di stokes qua? Secondo me no perché non è velocità costante

Autore

@federik 

Probabilmente sbagli!

3 Risposte



2
stokes law

la legge di Stokes esprime la forza Fv di attrito viscoso cui è soggetta una sfera in moto di caduta  attraverso un fluido ; va da se che quando Fv uguaglia mg , la sferetta smette di accelerare e procede, quindi, a velocità costante detta velocità limite !!



1

Una piccola ricerca:

https://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Stokes



1

BELLA DOMANDA, DICHIARI UN DUBBIO E NE MANIFESTI MEZZA DOZZINA!
Vedo di analizzare uno per uno tutti i punti dubbi del tuo testo, per dubbietà crescente (a mio parere).
------------------------------
1) La "legge di stokes" non esiste perché il Prof. George Gabriel Stokes era una persona irlandese, non gallese (non come "lloyd" o "ffeiffer" o "llewellin") e quindi scriveva il cognome con la maiuscola.
------------------------------
2) La "legge di Stokes" NON INDICA "la velocità limite costante di un corpo che attraversa un fluido", ma esprime la forza Fs d'attrito viscoso che agisce in verso opposto alla velocità su una SFERA di raggio r immersa in un fluido di viscosità μ e rispetto ad esso in moto laminare con numero di Reynolds R < 0.6 e con velocità v > 0 non necessariamente costante
---------------
* Fs = - 6*π*μ*r*v
L'esponente di v è uno per R < 0.6, poi aumenta con R fino a diventare due per R > 1.
------------------------------
3) "Quando studio una palla che cade in aria con velocità costante, le forze agenti sono peso, forza di Archimede e legge di stokes. Giusto?"
NO, NEMMENO PER IDEA.
Una palla che cade in aria, soggetta a peso Fg, spinta di Archimede Fa e forza di Stokes Fs, non ha velocità costante ma crescente fino al valore di v per cui
* Fg + Fa + Fs = 0
solo da quell'istante in poi cadrà a velocità limite costante.
------------------------------
4) "E se tirassi una pallina di acciaio in acqua, quando entra in acqua, questa avrà come forze agenti forza di Archimede e forza peso. C'è forza di stokes qua?"
OVVIAMENTE SI' CHE C'E'.
La pallina è una sfera che ha velocità rispetto all'acqua che ha viscosità.
------------------------------
5) "Secondo me no perché non è velocità costante"
Questa frase contiene ben due punti dubbii che danno voce a due gravi errori di pensiero.
---------------
5a) "... perché non è velocità costante"
Quest'errore è noto fin dalla filosofia scolastica col nome "ex falso quodlibet" per indicare come da un enunciato contraddittorio ("occorre che la velocità sia costante") si possa far conseguire logicamente qualsiasi altro enunciato ("Secondo me non c'è forza di Stokes qua."). Nel linguaggio colloquiale quest'errore è noto come "ragionamento a nerchia di bracco (NdB)" o "a pene di levriere (PdL)"; insomma, "ragionamento a c**zo di cane" (CdC).
---------------
5b) "Secondo me no ..."
A proposito di discorsi a CdC, il discorso fisico non ha in alcun conto le opinioni (Secondo me, te, Einstein o la maggioranza della popolazione): la ricerca scientifica non è un'attività democratica dove l'opinione della maggioranza diventa verità giuridica.
Il discorso fisico inizia dal definire le grandezze oggetto di studio e dal ricercare quali relazioni intercorrano fra di esse: le "verità" della fisica sono tutte e sole quelle che conseguono da quelle relazioni.
Le virgolette di "verità" stanno a indicare che, al mutare anche di una sola definizione, possono mutare tutte le cose che ne stanno a valle.



Risposta




SOS Matematica

4.6
SCARICA