Salve. Avrei una domanda sulla legge di Stevino.
Come posso dimostrare perché la legge considera solo la profondità e non il volume del liquido? Per farlo sarebbe corretto utilizzare, ad esempio, il paradosso idrostatico? (quello dei contenitori con basi congruenti e inclinazione delle "pareti" diversa)
Grazie mille 🙂