Salve a tutti, ho difficoltà in questi due esercizi, numeri
11 e 12, perchè non mi trovo
Salve a tutti, ho difficoltà in questi due esercizi, numeri
11 e 12, perchè non mi trovo
Es 11)
Essendo le due cariche uguali:
|q| = radice (F / K)
Sostituendo i valori numerici otteniamo:
q= 3,3*10^ ( - 5) C
Es 12)
r = radice [(k*q1*q2) / F]
Sostituendo i valori numerici otteniamo:
r=~ 3,0 m
11
F = 9,8 = Ko*Q^2/d^2
Q = √9,8*1/(9,0*10^9) = 3,30*10^-5 Coulomb
12
F = 2,3*10^-8 = Ko*Q1*Q2/d^2
d = √9,0*10^9*3,5*6,5*10^-18*10^8/2,3 = 2,98 m
Foto diritte e un esercizio per volta! Vedi regolamento! I miei colleghi risolutori vanno contro il regolamento! Gli verrà il torcicollo.
no 11) è facile, studia la legge di Coulomb!
F = k q1 q2 / r^2;
se le cariche sono uguali q1 * q2 = q^2;
k q^2 / r^2 = F;
q^2 = F * r^2 / k;
q^2 = 9,8 * 1,0^2 / (9 * 10^9);
q = radicequadrata[9,8 / (9 * 10^9)];
q = radice(1,09 * 10^-9) = 3,3 * 10^-5 C
q = 33 * 10^-6 C = 33 micro Coulomb.
https://argomentidifisica.wordpress.com/category/esercizi-di-fisica-elettrostatica/
https://argomentidifisica.wordpress.com/category/leggedicoulomb/
Questo è il mio sito, è facile, ci sono molti esercizi.
no 12)
F = k q1 q2 / r^2;
r^2 = k q1 q2 / F;
r = radice quadrata(k q1 q2 / F).
Ricorda che 1 nano Coulomb = 1 * 10^-9 C.
Ciao @ilovemusic