Notifiche
Cancella tutti

[Risolto] fisica matematica

  

0

ciao a tutti, qualcuno può aiutarmi in questo esercizio. 

assegnato un sistema di vettori : { v1=4ex+3ey-4ez applicato in P-o=(2,2,-1), v2=-ex-3ey+2ez applicato in p2-o=(1,3,-4), v3=-2ex-ey+6ez applicato in P3-0=(1,1,1)

determinare il risultante (l'ho calcolato : 1ex-ey+4ez), il momento risultante rispetto ad o (calcolato: -4x-2ey-ez) e determinare un sistema di vettori equivalenti, composto da due vettori, di cui uno applicato nel punto Q-o=(2,1,3)

in questo punto non so come affrontarlo, ho guardato le soluzioni del prof è ho visto che lui trova il momento Mq sommando Mo e R vettori (Q-0), ma in realtà questa R non so da dove possa salti fuori???

grazie milleee

Autore

Cosa t'autorizza a pensare che noi abbiamo obbligo di comprendere i tuoi simboli?

ho solo scritto l'esercizio come mi è stato dato e i procedimento che ho svolto io e dove mi blocco.  ho solo chiesto se qualcuno poteva darmi una mano senza obbligare nessuno!

@sa ma lo hai scritto male, senza pedici, confondendo O con 0... quando ho letto il testo mi ci è venuto il mal di testa da quanto confusionario è. Quando si fanno domande bisogna scrivere in maniera chiara e comprensibile. Avrei preferito una scrittura a mano e poi fotografata, pensa te...

1 Risposta



2

Non ho ben capito la traccia ma ad occhio, da quello che hai scritto, hai bisogno di più informazioni. Infatti, per sistema equivalente si intende un sistema di vettori che ha stessa risultante e stesso momento, rispetto allo stesso polo, del primo sistema. 

Noi abbiamo due equazioni vettoriali <=> 6 equazioni scalari, e 6 incognite per ogni vettore applicato ( le 3 componenti e le 3 coord del punto di applicazione). La ricerca di due vettori introduce quindi 12 incognite, che si riducono a 9 grazie all'informazione del problema. Il sistema è indeterminato ma puoi risolverlo introdcendo 3 parametri.

Quindi prova ad assicurarti di aver scritto bene la traccia.

WhatsApp Image 2021 02 02 at 17.38.41

 

WhatsApp Image 2021 02 02 at 17.38.41 (1)

ti lascio il mio procedimento, e la consegna è stata riportata. praticamente mi blocco al ultima riga perché non capisco il ragionamento che sta dietro e come può trovare i vari componenti. grazie mille per la risposta di prima comunque 🙂



Risposta




SOS Matematica

4.6
SCARICA