Notifiche
Cancella tutti

Salve potreste aiutarmi? Perfavore🙏

  

0
IMG 20230116 112326
Autore

N. 83 🙏🤗

Grazie mille 🤗

3 Risposte



1

{d1+d2 = 82,8/2 = 41,4

{d1-d2 = 6,6

 

Sommando membro a membro otteniamo:

2d1=48

 

d1= 24 cm

d2= 24 - 6,6= 17,4 cm

 

Quindi: A=d1*d2= 417,6  cm²



0
 
 
 

d1+d2 = (82,8)/2= 41,4cm

d1-d2 =6,6 cm

2d1=48cm

d1= 24 cm

d2= 24 - 6,6= 17,4 cm

Quindi: A=d1•d2= 417,6 cm2



0

Il suggerimento sul semiperimetro serve a rammentarti la regola che due valori incogniti di cui siano date somma e differenza si determinano calcolando semisomma e semidifferenza dei dati.
Con le misure in mm e mm^2 per evitare i decimali, rammentando che l'area S di un rettangolo di base b e altezza h è il loro prodotto (S = b*h), dire che la somma delle dimensioni è il semiperimetro
* s = b + h = p/2 = 828/2 = 414 mm
e che la loro differenza è
* d = b - h = 66 mm
dà subito
* b = (s + d)/2
* h = (s - d)/2
* S = b*h = (s + d)*(s - d)/4 = (s^2 - d^2)/4 =
= (414^2 - 66^2)/4 = 41760 mm^2 = 417.60 cm^2
che è proprio il risultato atteso.



Risposta




SOS Matematica

4.6
SCARICA