Notifiche
Cancella tutti

[Risolto] Qualcuno può aiutarmi con questo problema di fisica?

  

0

Nel circuito della figura i valori delle grandezze elettriche sono $R_{1}=200 \Omega, R_{2}=300 \Omega, R_{3}=140 \Omega$ e $\Delta V=22,5 V$.

Qual è il valore della resistenza complessiva del circuito?

Calcola l'intensità della corrente che esce dal generatore.
$[109 \Omega ; 206 mA ]$

 

Nel circuito della figura, le resistenze valgono $R_{1}=200 \Omega$, $R_{2}=300 \Omega$ e $R_{3}=500 \Omega$. Il generatore mantiene una differenza di potenziale di $28,0 V$.

Calcola il valore della resistenza complessiva del circuito.

Calcola l'intensità della corrente che esce dal generatore.
[388 $\Omega ; 72,3 mA$ ]

20220406 212737
Autore
3 Risposte



5

@alessia_zara

 

La resistenza complessiva del circuito è:

 

R1 ed R2 in serie. 

R3 in parallelo con R12

 

R_equivalente = (R3 * (R1 + R2)) /(R1+R2+R3)

Sostituendo i valori numerici otteniamo:

R_equivalente = (140*500)/640 = 109 Ohm

 

L'intensità di corrente che esce dal generatore:

I= DV / R_equivalente 

Sostituendo i valori numerici otteniamo:

I= 22,5/ 109 = 0,206 A = 206 mA

 

40)

La resistenza complessiva del circuito è:

 

R2 ed R3 in parallelo 

R1 in serie con R23

 

R_equivalente = R1 + (R2*R3) /(R2+R3) 

 

Sostituendo i valori numerici otteniamo:

R_equivalente = 200 + (300*500)/(300+500) =

   = 388 Ohm

 

L'intensità di corrente che esce dal generatore è:

I= DV/R_equivalente = 28/ 388 = 0,0721 A =

  = 72,1 mA

@stefanopescetto ti ringrazio 🥰

@alessia_zara 

Figurati! Buona serata 



1

39

Rt = (R1+R2) // R3 = (500*140)/(500+140) = 109,38 ohm 

Ig = V/Rt = 22,5/109,38 = 0,206 A (206 mA)

 

40

Rt = R1+R2//R3 = 200+(300*500)/800 = 200+187,50 = 387,50 ohm

Ig = V/Rt = 28/387,50 = 0,0723 A (72,3 mA)

 

 

@remanzini_rinaldo grazie🥰



1
es40

es 39

la resistenza equivalente vista da deltaV tra A e B vale:

 

Req = Rab = R3//(R1+R2) = 140*500/(640) = 875/8 = 109.375 =~109 ohm

la corrente i vale:

deltaV/Rab = 22.5

/ 109.375 = 0.2057...A = ~206 mA

es 40

es40

la resistenza equivalente vista da deltaV tra A e B vale:

 

Req = Rab = R1+(R3//R2) = 200+300*500/800 = 387.5 ohm ---> ~388 ohm

la corrente i vale:

deltaV/Rab =28/ 387.5= 56/775 = 0.072258 ... A = ~72.3 mA



Risposta




SOS Matematica

4.6
SCARICA