Notifiche
Cancella tutti

Qualcuno mi può aiutare a chimica? Grazie

  

0

Una siringa chiusa a un'estremità, contiene aria che, sottoposta alla pressione di 1,20 • 10^5 Pa, occupa un volume di 260 cm^3. Quale volume occuperà se, a temperatura costante, si riduce la pressione a 0,947 atm?

Esprimi il risultato in millilitri e in litri.

 

RISULTATI [325mL; 0,325 L]

Grazie ancora a chi mi aiuta!

Autore
2 Risposte



2

101325 Pa sono 1 atm

quindi

120000 (1,2*10^5) = 120000/101325= 1,184 atm

X : 260 = 1,184 : 0,947   =325 cm^3 =325 mL

1 cm^3 = 1 mL   1000 cm^3 = 1000 mL   = 1 litro

@maurilio57 👍👌👍

@maurilio57 grazie



1

Una siringa chiusa a un'estremità, contiene aria che, sottoposta alla pressione di 1,20 • 10^5 Pa, occupa un volume di 260 cm^3. Quale volume occuperà se, a temperatura costante, si riduce la pressione a 0,947 atm? Esprimi il risultato in millilitri e in litri.

P*V = P'*V'

0,12*10^6*260*10^-6 = 0,0798*V'

V' = 260*0,12/0,0798 = 325 cm^3 = 325ml = 0,325 litri 

 

@remanzini_rinaldo  grazie mille



Risposta




SOS Matematica

4.6
SCARICA