Notifiche
Cancella tutti

PROBLEMA SUL LAVORO

  

0

Cecilia lancia una palla verso l'alto.L'attrito con l'aria è trascurabile.Nel grafico è mostrato l'andamento dell'energia potenziale della forza peso della palla in funzione del tempo.Il livello zero dell'energia potenziale della forza peso della palla è alla quota della mano di Cecilia quando lancia la palla.Calcola la velocità iniziale con cui Cecilia lancia la palla.Calcola la massa della palla.

1716655255071469702146486093110

 

Autore
2 Risposte



3

Energia potenziale iniziale Uo = m g ho = 0 J;

Energia cinetica iniziale Ko = 1/2 m vo^2

Energia potenziale massima si ha nel punto più alto raggiunto dalla palla:

U1 = m g h1 = 24 J; (leggendo il grafico);

h1 = 24 / (m g)

Nel punto più alto della traiettoria la palla ha velocità v1 = 0 m/s; (si ferma prima di ritornare verso terra).

K1 = 0 J;

K1 + U1 = Ko + Uo;  l'energia rimane costante, deve essere sempre 24 J (in assenza di attrito);

nel tempo di 1 s raggiunge il punto più alto h1 e la sua velocità diventa 0 m/s;

v = g * t + vo; moto accelerato con accelerazione g = - 9,8 m/s^2, in salita g decelera la palla;

v = g * t + vo = 0 ;

- 9,8 * t + vo = 0;

vo = 9,8 * t;

t = 1 s;

vo = 9,8 m/s; velocità di partenza;

 

1/2 m v1^2 + m g h1 = 1/2 m vo^2 + m g ho;

0 + m g h1 = 1/2 m vo^2 + 0;

m g h1 = 1/2 m vo^2;

h1 = vo^2 / (2 g) = 9,8^2 / (2 * 9,8) = 9,8 / 2 = 4,9 m;

m g h1 = 24 J;

m = 24 / (9,8 * h1) = 24 / (9,8 * 4,9) = 0,5 kg. (Massa della palla).

@arshveer_singh  Ciao 

 

m g h1 = 0,5 * 9,8 * 4,9 = 24 J;  energia della palla.

1/2 m vo^2 = 1/2 * 0,5 * 9,8^2 =24 J;  energia della palla.

 

 

 

@mg Grazie mille!

@mg 👍👌🌷👍 Felice Domenica



2

Cecilia lancia una palla verso l'alto ('attrito con l'aria è trascurabile); nel grafico è mostrato l'andamento dell'energia potenziale della forza peso della palla in funzione del tempo. Il livello zero dell'energia potenziale della forza peso della palla è alla quota della mano di Cecilia quando lancia la palla.

Calcola la velocità iniziale con cui Cecilia lancia la palla. Calcola la massa della palla.

Siccome sono lazzarone ed oggi è pure Domenica , per non faticare nei calcoli approssimo g a 10 m/s^2 ( facendo inorridire l'amico exProf)🤭

U = 24 = m*g*h 

Vo-g*tup = 0

tup = 1,0 s  

Vo = g*tup = 10*1 = 10 m/s 

h = Vo^2/2g = 10^2/20 = 5,0 m 

massa m = 24/(10*5) = 48/100 = 0,48 kg 



Risposta




SOS Matematica

4.6
SCARICA