Notifiche
Cancella tutti

[Risolto] problema forza gravitazionale

  

0

Ogni corpo che si trova a distanza r dal centro della Terra è attratto con una forza di intensità: F(r)

image

 Considera un satellite di massa 500 kg

a) Quanto vale F(R), dove R è il raggio della Terra? Che cosa rappresenta?

b) Determina il dominio di F(r) tenendo conto del suo significato fisico. Rappresenta la funzione e stabilisci se è continua

c) Che cosa succede se il satellite si allontana sempre di piu dalla Terra?

 

 

Autore

@mate21 ...legere et non intelligere est tamquam frixoram habere et nihil frigere : scommetto che per te è Sanscrito 😉

3 Risposte



1

F = G * M * m / R^2 =  6,67 * 10^-11 *  5,98 * 10^24 * 500 / (6,38 * 10^6)^2 ; 

è il peso del satellite sulla superficie terrestre.

G * M / R^2 = g = accelerazione di gravità sulla superficie terrestre.

G * M / R^2 = 6,67 * 10^-11 *  5,98 * 10^24  / (6,38 * 10^6)^2  = 9,79 m/s^2 = 9,8 circa...

F  = m * g = 500 * 9,8 = 490 N (forza peso). ;

b) F(R) al centro della Terra vale 0 N; 

cresce linearmente fino a R = raggio terrestre, qui assume assume valore massimo.

Ha un punto angoloso in R = raggio terrestre;

F(R) diminuisce con il quadrato di R per R > raggio terrestre.

Quando il satellite si allontana dalla Terra, la forza di attrazione diminuisce molto in fretta, con il quadrato della distanza dal centro della Terra.

Se la distanza diventa 2 * R (raddoppia), la forza diventa 1/4. Se la distanza diventa 3*R (triplica), la forza diventa 1/9...

gravità
gravità2

@mate21 ciao

 

@mg grazie mille



0

Compiti nel pomeriggio.

https://argomentidifisica.wordpress.com/category/gravitazione/

 

@mg grazie per la risposta ma nonostante le informazioni che mi ha dato non riesco a risolvere l´esercizio



0

in realtà la formula da applicare è la seguente :

gi = Mt*G/ri^2

dove :

gi è la generica accelerazione gravitazionale alla generica distanza ri dal centro della terra 

ri è la generica distanza dal centro della terra 

Mt è la massa della terra pari a circa 6,0 *10^24 kg

G è la costante di gravitazione universale pari a 6,674*10^-11; il prodotto Mt*G vale circa 4,0*10^14 m^3/sec^2

se ri = r = 6,380*10^6 metri, allora gi = g = 9,827 m/sec^2 ( ad onor del vero a questo valore va sottratto quello dato dall'accelerazione centripeta ω^2*r, massima all'equatore e zero ai poli)

 

a) la forza di attrazione è data dal prodotto mi*g , mi essendo una generica massa e prende il nome di forza peso

b) la funzione gi = f(ri) è continua per ri > r ; per ri < r, g' = g*ri/r 

image

c) diminuiscono attrazione e velocità orbitale 

 

 

@remanzini_rinaldo grazie mille per la spiegazione



Risposta




SOS Matematica

4.6
SCARICA